Perché l’intestino diventa sempre più “irritabile”?

Stefania Lupi A cura di Stefania Lupi Pubblicato il 29/04/2021 Aggiornato il 29/04/2021

In Italia e nel mondo sono circa 2 persone su 10 a soffrire di intestino irritabile e le più colpite sono le donne. Sintomo principale: il dolore addominale

Perché l’intestino diventa sempre più “irritabile”?

A scatenarlo sono diversi fattori, tra cui, spesso, stress e ansia, ma si sa ancora poco di questo disturbo. In Italia e nel mondo circa 2 persone su 10, in prevalenza donne, soffrono di sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Questo disturbo ancora tutto da scoprire per le cause, secondo un recente studio pubblicato su Nature colpisce il 20 per cento della popolazione mondiale dopo un pasto.

Un problema della società Occidentale

Giovanni Sarnelli, professore di Gastroenterologia all’Università degli Studi di Napoli Federico II e membro della Sige, Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva spiega che “il problema dell’intestino irritabile riguarda l’intera popolazione occidentale e i Paesi più avanzati. Sembra, ma non è chiaro, a causa di fattori legati allo stile di vita e regimi dietetici globalizzati. Inoltre, negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un radicale cambiamento nei processi di produzione agro-alimentare, con il ricorso a tecniche di conservazione e di raffinazione degli alimenti, che mettono sotto stress il nostro sistema digestivo. Sebbene resti da stabilire un chiaro nesso di causalità, è evidente come l’aumento dei sintomi indotti dal pasto sia correlabile all’evoluzione delle tecniche di lavorazione dei prodotti agroalimentari”.

Intestino secondo cervello

“Secondo lo studio – sottolinea Sarnelli – alla base del dolore addominale ci sarebbe una anomalia negli scambi che normalmente avvengono tra cellule immunitarie e nervi della mucosa intestinale. Alcuni alimenti stimolano i mastociti (cellule immunitarie normalmente coinvolte nelle reazioni allergiche) che rilasciano eccessive quantità di alcuni mediatori, come ad esempio l’istamina, che agisce direttamente sui nervi intestinali provocandone una eccitazione eccessiva. Inoltre, l’intestino è il nostro “secondo cervello”, con un vero e proprio sistema nervoso definito enterico, costituito da circa 100 milioni di cellule nervose organizzate in una fitta e complessa matrice dal cui funzionamento dipendono le principali funzioni digestive. Il sistema nervoso enterico è indipendente dal cosiddetto cervello, ma al tempo stesso ne è parte integrante perché gli trasmette le sensazioni e gli stimoli provenienti dall’intestino, facendoci apprezzare la gioia di un pasto, oppure come dimostra lo studio, provocando sensazioni spiacevoli in alcuni soggetti”.

Dolore e difficoltà digestive

I sintomi del disturbo sono chiari: dolore addominale, diarrea, stipsi o alternanza di entrambi, gonfiore addominale, meteorismo, nausea e difficoltà nella digestione. “Inoltre – continua l’esperto – nell’intestino è presente un sistema immune che si è perfezionato nel corso dell’evoluzione per difenderci dalle infezioni gastrointestinali, che oggi si sono ridotte, lasciando il sistema in uno stato di perenne allerta.

In parole semplici, vengono introdotti alimenti e prodotti raffinati che, raggiunta la mucosa intestinale, attivano alcune cellule del sistema immunitario le quali rilasciano delle sostanze capaci di stimolare a loro volta i nervi presenti nell’intestino con la comparsa di sintomi”.

Senza dimenticare che all’origine della sindrome dell’intestino irritabile vi è anche spesso una componente psicologica e lo stress che inevitabilmente colpisce sempre di più in questo periodo di pandemia.

Capire e poi curare

Per risolvere questa sindrome, “è necessario che il medico spieghi in maniera semplice i meccanismi alla base dei sintomi – conclude Sarnelli  – Successivamente, la terapia potrà essere indirizzata a trattare i sintomi prevalenti, come ad esempio la diarrea, la stipsi e/o il meteorismo, consigliando presidi farmacologici, probiotici e/o interventi nutrizionali mirati e una dieta ad hoc. Nei casi più severi, nei quali la componente psicosomatica è preponderante, il ricorso alla psicoterapia o l’utilizzo di basse dosi di farmaci serotoninergici (antidepressivi) può migliorare i sintomi che influenzano la qualità della vita di milioni di pazienti. Sul fronte prevenzione, è necessario indagare la causa precisa della patologia”.

 

 

 
 
 

CHE COSA FARE PER DIMINUIRE LA SOFFERENZA

Per migliorare la funzionalità intestinale si consiglia di bere molto, praticare una regolare attività fisica e consumare pasti piccoli e frequenti, variando l’alimentazione ed eventualmente moderando, piuttosto che eliminando del tutto, quegli alimenti che maggiormente risultino fastidiosi.

 

Fonti / Bibliografia

  • A novel stepwise integrative analysis pipeline reveals distinct microbiota-host interactions and link to symptoms in irritable bowel syndrome | Scientific ReportsAlthough incompletely understood, microbiota-host interactions are assumed to be altered in irritable bowel syndrome (IBS). We, therefore, aimed to develop a novel analysis pipeline tailored for the integrative analysis of microbiota-host interactions and association to symptoms and prove its utility in a pilot cohort. A multilayer stepwise integrative analysis pipeline was developed to visualize complex variable associations. Application of the pipeline was demonstrated on a dataset of IBS patients and healthy controls (HC), using the R software package to analyze colonic host mRNA and mucosal microbiota (16S rRNA gene sequencing), as well as gastrointestinal (GI) and psychological symptoms. In total, 42 IBS patients (57% female, mean age 33.6 (range 18–58)) and 20 HC (60% female, mean age 26.8 (range 23–41)) were included. Only in IBS patients, mRNA expression of Toll-like receptor 4 and genes associated with barrier function (PAR2, OCLN, TJP1) intercorrelated closely, su...
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Si può dare l’acqua ai piccolissimi?

22/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ad allattamento ben avviato, quindi più o meno dopo le prime settimane di vita, se ragionevolmente si ritiene che il bebè possa avere sete (o se si notano segni di disidratazione, come il pannolino asciutto per molte ore) gli si possono offrire piccole quantità d'acqua. Se fa numerose poppate nell'arco...  »

Coppia con bisnonni in comune: ci sono rischi per i figli?

22/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il grado di parentela dovuto a bisnonni in comune non aumenta la probabilità di concepire figli con malattie ereditarie. A meno che vi siano persone malate o disabili tra i consanguinei in comune,   »

Dopo 4 maschietti arriverà la bambina?

16/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non è assolutamente detto che dopo quattro figli maschi il quinto sarà una femminuccia perchè a ogni gravidanza si ripresentano le stesse probabilità di aver concepito un maschio o una bambina.   »

Placenta bassa in 16^ settimana: si può prendere l’aereo?

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una sospetta inserzione bassa della placenta va confermata con l’ecografia transvaginale a partire dalla 20^ settimana, quindi circa un mese prima di questa data è prematuro diagnosticarla: proprio per questo un viaggio in aereo si può affrontare senza rischi.   »

Dopo tre cesarei si può partorire naturalmente?

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Al travaglio di prova dopo un parto cesareo, noto con l'acronimo TOLAC dall'inglese trial of labour after cesarean, possono essere ammesse solo le mamme che abbiano già affrontato l'intervento solo una, massimo due volte.   »

Manovre effettuate durante l’ecografia: possono causare danno al feto?

04/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Nessuna delle manovre manuali esterne effettuate dal medico per poter svolgere l'ecografia nel migliore dei modi può esporre il feto a rischi.   »

Bimbo di 4 anni con una tosse che non passa nonostante l’antibiotico

02/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

È un'eventualità frequente che i bambini della scuola materna passino più tempo a tossire che il contrario. Posto questo, l’antibiotico andrebbe usato quanto la tosse con catarro persiste per più di un mese senza tendenza alla remissione.  »

Fai la tua domanda agli specialisti