Riabilitato il formaggio stagionato: aumenta il colesterolo buono

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/11/2016 Aggiornato il 16/11/2016

Anche in caso di colesterolo alto non sarebbe più necessario eliminare dalla dieta il formaggio stagionato. Ecco perché

Riabilitato il formaggio stagionato: aumenta il colesterolo buono

Il formaggio stagionato non fa aumentare il colesterolo. Anzi, farebbe salire il colesterolo buono! È quanto risultato da un recente studio danese. Secondo i ricercatori, il formaggio stagionato e più grasso apporterebbe benefici all’organismo, tra cui anche quello di far salire la quota di colesterolo Hdl, che influenza in modo importante la salute cardiovascolare.

Come si è svolto l’esperimento

Il campione in esame è stato suddiviso in tre gruppi. Ciascun gruppo doveva mangiare rispettivamente:

  • circa 80 g al giorno di formaggio grasso stagionato;
  • l’equivalente di formaggio soffice e magro;
  • nessun formaggio, ma doveva seguire una dieta ricca di carboidrati.

I risultati dopo 3 mesi

Dopo circa 12 settimane di sperimentazione sono stati dosati i principali parametri ematici (glicemia, colesterolo, trigliceridi e insulina) oltre che quelli antropometrici, in particolare il peso corporeo. Il risultato è stato inaspettato, dal momento che nessun volontario del primo gruppo aveva avuto un aumento del girovita, degli zuccheri e del colesterolo Ldl (quello “cattivo”). Anzi, sorprendentemente, proprio questo gruppo aveva avuto un aumento della frazione Hdl “colesterolo buono”.

Sempre con moderazione

L’invito è comunque a non esagerare, dato che il formaggio è un alimento molto calorico e può far salire l’ago della bilancia, anche se non il colesterolo! 

 

 

 
 
 

In breve

  • Il colesterolo Hdl è detto  “buono” perché preleva il colesterolo dalle pareti delle arterie, ostacolando la formazione delle placche aterosclerotiche.
  • Il colesterolo Ldl, al contrario, deposita il colesterolo in eccesso sulle pareti delle arterie, favorendo così la formazione delle placche. Per questo motivo è definito “cattivo”.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti