Ridurre calorie migliora sesso, sonno e umore

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/07/2016 Aggiornato il 04/07/2016

Seguire un regime alimentare equilibrato aiuta a preservare il proprio stato di salute e a evitare l’insonnia. Anche per una vita sessuale migliore basta mangiare sano… e con meno calorie

Ridurre calorie migliora sesso, sonno e umore

In vista della prova costume, con le vacanze che si avvicinano, si tende a ridurre le calorie nel piatto. Ma non è solo una questione di linea. Mangiare sano, infatti, è un toccasana per l’umore, per il buon sonno e per essere in forma tra le lenzuola.

Mangiare bene per vivere meglio

Per una qualità di vita migliore basta eliminare un quarto delle calorie che si assumono quotidianamente: è quanto emerso da uno studio della Louisiana State University (Usa), pubblicato sulla rivista Jama internal medicine. A detta dei ricercatori altro che umore depresso e pigrizia! Mantenendo il giusto peso forma per due anni (seguendo una dieta equilibrata, apportando le giuste vitamine, sali minerali, carboidrati e grassi)  si possono avere effetti positivi sul sesso, l’umore e il sonno.

Meno 25 per cento

Lo studio ha coinvolto 218 uomini e donne con un indice di massa corporea tra 22 e 28. I soggetti sono stati divisi in due gruppi per quasi due anni: a uno è stata monitorata una restrizione calorica del 25 per cento, con una diminuzione di peso, in due anni, di 8 chili circa.

Risultati in due anni

All’inizio dello studio, poi dopo un anno e alla fine del test alimentare, il campione ha compilato un questionario, con domande proprio su umore, sesso e sonno. Dai dati raccolti è emerso che coloro che hanno seguito la dieta sono risultati anche quelli con un umore migliore, con migliori relazioni sessuali e con una buona qualità del sonno. “Questi risultati dimostrano che la restrizione calorica potrebbe portare qualche miglioramento”, confermano i ricercatori.

 

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

L’indice di massa corporea ideale è quello che va dai 18 ai 24,9, mentre tra i 25,2 e i 29,9 il soggetto si considera in sovrappeso e oltre i 30 si considera obeso.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti