Rimedi anti-caldo quando frutta e verdura non bastano

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/06/2019 Aggiornato il 28/06/2019

Quando la calura non dà tregua e niente sembra possa dare un po' di sollievo, allora è il momento di rispolverare le armi anti-caldo per eccellenza...

Rimedi anti-caldo quando frutta e verdura non bastano

Bere molto, indossare abiti che lascino respirare la pelle e non truccarsi per non soffocare i pori: sono alcuni dei rimedi anti-caldo da mettere in atto in questi giorni di temperature torride. Non solo: importante anche  evitare bruschi sbalzi di temperatura fra luoghi all’aperto e quelli dotati di aria condizionata (e nel caso coprirsi) e fare più docce rinfrescanti.

Troppi errori

Spesso, invece, alcuni errori, commessi nella pia illusione di trovare un po’ di refrigerio, rendono la vita ancora più difficile sia di chi è in vacanza sia di coloro che restano in città. Molti non bevono abbastanza o addirittura dimenticano di farlo. Tanti non variano la dieta, continuando a consumare cibi troppo elaborati che rendono la digestione più lunga e difficoltosa. E, infine, qualche stoico temerario non rinuncia all’attività fisica neanche con le temperature elevate.

Far respirare la pelle

Tra i rimedi anti-caldo, invece, gli esperti consigliano poi di evitare di uscire nelle ore più calde della giornata (tra le 12 e le 15) e di indossare abiti che lascino respirare la pelle in tessuti freschi (cotone, lino, canapa), riponendo nell’armadio gli indumenti sintetici. Meglio, poi, non truccarsi eccessivamente per non soffocare ulteriormente i pori della pelle già stressati dal caldo.

Sì allo sport, ma con giudizio

Con il caldo si può continuare a fare sport ma con le giuste accortezze: l’ideale è preferire attività acquatiche (nuoto, idrobike o acquagym) che danno refrigerio. Se si vuole stare all’aperto scegliere orari freschi e luoghi all’ombra. E non dimenticare mai di bere per reintegrare i liquidi persi, per scongiurare la disidratazione.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Secondo gli esperti questa ondata di calore è la peggiore da 150 anni e ha superato anche quella della famigerata estate  del 2003.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti