Scompenso cardiaco: in aumento anche tra i giovani

Luciana Pellegrino A cura di Luciana Pellegrino Pubblicato il 14/09/2018 Aggiornato il 14/09/2018

Aumentano in Italia i casi di scompenso cardiaco, soprattutto a causa dell’abuso di droghe, tra cui cocaina e anabolizzanti

Scompenso cardiaco: in aumento anche tra i giovani

Si parla di scompenso cardiaco quando il cuore non è più in grado di compiere pienamente la sua funzione, quella cioè di fornire sangue a tutto l’organismo. Il dato più preoccupante è che l’insufficienza cardiaca sta iniziando a diffondersi anche in Italia, soprattutto tra i giovani tra i 18 e i 40 anni. È quanto emerge da un sondaggio effettuato su 15.000 persone, resi noti durante una campagna di sensibilizzazione promossa dalla Fondazione per il Tuo Cuore – HCF Onlus dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri.

Tra le cause anche le droghe

Michele Gulizia, presidente della Fondazione per il Tuo Cuore, suppone che tra le cause alla base di questo exploit di scompenso cardiaco rientri anche l’abuso di droghe, tra cui cocaina e anabolizzanti. Sono molti i giovani che per scolpire il proprio fisico ricorrono agli ormoni o per resistere agli allenamenti consumano ettolitri di energy drink. E i rischi per il cuore vanno alle stelle.

I sintomi dell’insufficienza cardiaca

Un cuore dilatato è più stanco, fa fatica a pompare il sangue, che quindi arriva agli organi con maggiore difficoltà. Tra i sintomi più comuni: affanno, stanchezza e mancanza di fiato, seguiti i da capogiri, gonfiore a caviglie e gambe, costipazione, pesantezza addominale e cardiopalmo. Lo scompenso cardiaco è un problema cronico che può avere periodi stabili, senza creare grosse difficoltà, ed episodi improvvisi che portano al peggioramento delle condizioni del cuore.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

La diagnosi si basa su una visita cardiologica con elettrocardiogramma, che misura le dimensioni del cuore, lo spessore delle pareti, quantifica la capacità di contrazione e valuta lo stato delle valvole, per capire quanto il cuore è compromesso.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti