Sindrome dell’intestino irritabile: sicuri che esista davvero?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/08/2017 Aggiornato il 11/08/2017

C’è chi pensa che la sindrome dell’intestino irritabile sia una malattia immaginaria. Invece, nonostante visite ed esami dicano il contrario, il disturbo esiste… eccome! E va affrontato

Sindrome dell’intestino irritabile: sicuri che esista davvero?

La sindrome dell’intestino irritabile richiede cure personalizzate, perché è un disturbo complesso. Dolori addominali, gonfiore, diarrea o stipsi sono i sintomi ricorrenti, ma spesso difficili da inquadrare: chi ne soffre, prima di arrivare a una diagnosi, passa da un medico all’altro e fa moltissimi esami, spesso inutili.

Donne colpite tre volte più dei maschi

Si tratta di una condizione che in forme e gradi diversi colpisce il 20-40% degli italiani, con una netta prevalenza del sesso femminile, in rapporto di 2-3 a 1 rispetto ai maschi. Le cause non sono note, anche se è appurato che le alterazioni del microbiota intestinale e lo stress giocano un ruolo importante.

I campanelli d’allarme

La sindrome dell’intestino irritabile, spesso definita malattia “immaginaria”, appartiene al gruppo dei disordini funzionali gastrointestinali, identificati in base alla sola manifestazione clinica e caratterizzati dall’assenza di un danno organico riscontrabile con visite ed esami. Può essere diagnosticata se sono presenti dolore o fastidio addominale ricorrente, presente per almeno 3 mesi all’anno, associato ad almeno due dei seguenti sintomi: alterazioni della frequenza dell’alvo, alterazioni della consistenza delle feci, miglioramento sintomatologico al passaggio delle feci.

Farmaci, ultima chance

Trattandosi di una malattia dai contorni sfumati, che annovera sintomi diversi, può avere più varianti e per questo la sindrome dell’intestino irritabile richiede cure personalizzate, che comprendono aggiustamenti dietetici, attività fisica e varie tecniche di rilassamento. L’opzione farmacologica va valutata con attenzione, dopo un’accurata analisi dei sintomi e delle possibili cause del problema.

I rimedi che aiutano

Per limitare i fastidi può essere utile qualche consiglio: bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno, a tavola privilegiare le proteine (soprattutto le carni bianche come tacchino, pollo, coniglio) e ridurre i grassi (soprattutto quando i sintomi si verificano dopo i pasti), cercare di regolarizzare l’evacuazione recandosi alla toilette, anche in assenza di stimolo, a orari precisi, senza fretta; consumare pasti non troppo abbondanti ripartiti equamente nel corso della giornata a intervalli regolari; masticare gli alimenti in modo lento e ritmato. Anche esercizi di ginnastica riabilitativa del pavimento pelvico possono essere utili soprattutto nelle varianti stitiche della malattia, aiutando a regolarizzare le evacuazioni.

 

 

 
 
 

Da sapere!

L’attività fisica, anche se moderata, deve sempre essere presente: basta una passeggiata di mezz’ora al giorno per aiutare l’intestino “a darsi una mossa”. 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Feto che cresce poco: può avere anomalie?

19/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non è possibile stabilire se il feto abbia malformazioni o sia interessato da un'alterazione cromosomica semplicemente basandosi sul fatto che la sua crescita è al 3° percentile. Oggi si dispone di indagini di screening che possono dare informazioni sulla sua salute, ma se si decide di non effettuarle...  »

Bimba che dopo l’addio al pannolino si rifiuta di fare la cacca: che fare?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un piccolo rituale da osservare all'occorrenza, qualche accorgimento per rendere il momento confortevole, uniti a tanta pazienza e a un atteggiamento sereno a poco a poco riescono a indurre il bambino a utilizzare il vasino e, più avanti, la tazza del wc.  »

Dopo un aborto spontaneo quanto tempo ci vuole per cominciare un’altra gravidanza?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Se un primo concepimento è avvenuto in pochi mesi, ci sono altissime probabilità (addirittura il 100%!) di avviare una nuova gravidanza entro sei mesi dall'aborto spontaneo.   »

Non mangiare frutta e verdura durante la gravidanza può essere pericoloso?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se si teme una carenza di vitamina C perché con l'inizio della gravidanza è nata un'avversione verso la frutta e la verdura, si può correre ai ripari assumendo quotidianamente, per esempio, spremute di agrumi o kiwi, che ne sono ricchissimi.   »

Gambe sollevate in gravidanza: possono aver danneggiato il bambino?

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Durante la gravidanza, quando preoccupazioni che oggettivamente non hanno ragione di sussistere non danno tregua, mantenendo la futura mamma in uno stato ansioso costante, può senz'altro essere opportuno ricorrere all'aiuto di uno psicoterapeuta. Le continue paure ingiustificate possono, infatti, essere...  »

Si può ridatare la gravidanza una seconda volta?

14/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La ridatazione ecografica può essere eseguita una volta sola nel primo trimestre (quando c'è più di una settimana di differenza tra il calendario ostetrico e le dimensioni effettive del feto), dopodiché se il bambino risulta più piccolo dell'atteso non si può più attribuire il dato a un concepimento...  »

Fai la tua domanda agli specialisti