Sindrome da pc: visione sfocata, occhi rossi e mal di schiena

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/08/2016 Aggiornato il 05/08/2016

A rischio di sindrome da pc chi trascorre almeno tre ore al giorno davanti al computer per motivi professionali o ricreativi

Sindrome da pc: visione  sfocata, occhi rossi e mal di schiena

Disturbi agli occhi con bruciore, secchezza, affaticamento oculari e visione sfocata. E poi dolore  al collo e alla schiena, altri dolori articolari e muscolari, mal di testa anche cronici, fino ad arrivare a casi di stress psicosociale: sono solo alcuni dei disturbi cui vanno incontro le persone che, per attività lavorativa o per passatempo, trascorrono più di tre ore al giorno davanti al computer. A parlare di quella che ormai viene definita sindrome da pc è uno studio pubblicato sulla rivista Medical Practice and Reviews.

A rischio 70 milioni di persone

Lo studio ha messo insieme e incrociato i dati raccolti sulla sindrome da pc da quattro precedenti ricerche, mettendo in evidenza che dal 70 al 90% delle persone che usa il computer (ma anche tablet e smartphone) in maniera intensiva presenta uno o più sintomi della sindrome da pc: dai problemi oculari fino allo stress psicosociale, passando per disturbi neurologici come il mal di testa, anche cronico, e problemi muscolo-scheletrici soprattutto a collo e schiena. A essere a rischio in tutto il mondo sarebbero fino a 70 milioni di persone.

Attenzione agli occhi

In particolare, spiegano gli autori dello studio, a essere vittime dell’uso prolungato del computer sono gli occhi: tra i sintomi oculari più spesso ravvisati nella sindrome da pc ci sono bruciore, prurito, secchezza e arrossamento. Sotto accusa soprattutto lo schermo retroilluminato, che affatica la vista e come effetto collaterale inconscio comporta la riduzione della frequenza con cui si sbattono le palpebre durante la lettura sul monitor.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Tra le professioni più a rischio figurano commercialisti, architetti, giornalisti, ingegneri, grafici e studenti, ovvero  coloro che non possono più lavorare senza il computer.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti