Spirulina contro l’ipertensione?

Pamela Franzisi A cura di Pamela Franzisi Pubblicato il 27/03/2019 Aggiornato il 27/03/2019

Scoperte proprietà vasodilatatrici nell’alga spirulina. Il composto chimico, chiamato SP6, potrebbe portare allo sviluppo di nuove terapie per combattere l’ipertensione

Spirulina contro l’ipertensione?

L’ ipertensione può essere asintomatica o presentarsi con disturbi quali mal di testa o capogiri, sudore elevato, tachicardia, sensazione di fiato corto e disturbi della visione. Per combatterla da oggi potrebbe esserci un’arma in più: l’alga spirulina.

Come agisce

In quest’alga è presente un composto chimico che favorisce la vasodilatazione. La sostanza, un peptide chiamato SP6, è stata individuata da un team di ricerca italiano guidato da studiosi dell’unità di fisiopatologia vascolare presso l’Irccs Neuromed di Pozzilli, Isernia, che hanno collaborato con i ricercatori del dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università di Salerno e dell’Università Sapienza di Roma. Questa scoperta potrebbe portare a nuove importanti terapie contro l’ ipertensione,  noto fattore di rischio di ictus, infarto e altre malattie cardiovascolari. La molecola, denominata SP6, sarebbe efficace come vasodilatatore.

Altre proprietà della spirulina

La spirulina è un’alga azzurra, a forma di spirale (da cui deriva il nome), diffusa nelle zone tropicali e subtropicali. È ricca di proteine, lipidi e amminoacidi essenziali. Aiuta a normalizzare il livelli di colesterolo e migliora il funzionamento del sistema immunitario, oltre che – come si è scoperto – contrastare l’ipertensione. Ricca di vitamine del gruppo B, ACE e minerali,  la spirulina ha anche proprietà antiossidanti, protegge dai radicali liberi e dall’invecchiamento precoce, da malattie neurodegenerative e alcune forme tumorali

 
 
 

Da sapere!

Gli integratori a base di spirulina sono molto utilizzati dagli sportivi, probabilmente grazie all’abbondanza di proteine.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti