Tumore al seno: le regole d’oro per prevenirlo

Luciana Pellegrino A cura di Luciana Pellegrino Pubblicato il 09/01/2019 Aggiornato il 09/01/2019

Per prevenire il tumore al seno è utile praticare attività fisica, seguire un’alimentazione sana e dire addio alle sigarette

Tumore al seno: le regole d’oro per prevenirlo

Combattere il tumore al seno è possibile grazie a uno stile di vita corretto. Praticare sport per almeno 150 minuti alla settimana, seguire una dieta equilibrata e dire stop al fumo può aiutare a prevenire il cancro alla mammella nel 50% dei casi. Nelle donne già colpite dal tumore al seno, poi, è possibile addirittura evitare il ritorno della malattia.

La neoplasia più diffusa in Italia

Secondo le stime, sono quasi 53.000 le donne in Italia cui è stato diagnosticato il tumore al seno, divenuta la neoplasia più diffusa a livello nazionale, seguita dal cancro al colon.

Sport, dieta e niente fumo

Eppure sono ancora poche le italiane che modificano il proprio stile di vita anche se studi scientifici dimostrano che un’alimentazione ricca di grassi aumenta del 24% il rischio di un ritorno della malattia. Basterebbero 150 minuti di attività fisica alla settimana per ridurre del 25% il rischio mortalità per tumore al seno, mentre un sovrappeso di di 5 chili può incrementarne il pericolo fino al 13%. Per quanto riguarda le sigarette, le donne che hanno eliminato il vizio del fumo presentano un rischio di ricomparsa del cancro mammario del 22% in più, contro il 41% di coloro che non hanno smesso di fumare.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Solo l’11% delle donne italiane guarite dal tumore al seno pratica sport e solo il 15% delle donne segue una dieta più equilibrata.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti