Uva “amica” del cuore

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 22/03/2018 Aggiornato il 07/08/2018

Mangiare uva fa bene al sistema cardiocircolario e aiuta a mantenere il cuore in salute. Ecco perché

Uva “amica” del cuore

Mangiare uva fa bene al cuore. È quanto emerge da uno studio realizzato dai ricercatori del Crea viticoltura ed enologia di Turi in collaborazione con un gruppo di ricerca dell’Università di Bari. Scopo dello studio era valutare il legame tra il consumo prolungato di uva e i processi di coagulazione e fibrinolisi, che potrebbero portare all’insorgenza dei disturbi cardiovascolari.

Il potere degli antiossidanti

Per l’esperimento è stata scelta l’ uva Autumn Royal, una varietà a bacca nera,che contiene zuccheri in quantità moderata e molti composti polifenolici, specialmente antociani, potenti antiossidanti che combattono i radicali liberi, responsabili del deterioramento dei tessuti e del Dna. Il campione dello studio, composto da 30 persone, è stato diviso in due gruppi:

  1. il primo (20 volontari) ha seguito una dieta arricchita di uva (5g/kg di peso, al giorno) per tre settimane;
  2. il secondo gruppo (10 volontari) ha proseguito la dieta abituale, ma priva di uva.

Effetti antitrombotici

Ai volontari sono state effettuate le analisi del sangue prima e dopo l’assunzione di uva e dopo un mese dalla fine dell’assunzione. Gli esami ematici del primo gruppo hanno dimostrato che con l’assunzione prolungata di uva:

  • la glicemia non si era alzata;
  • il profilo lipidico era rimasto inalterato.

È emerso un effetto anticoagulante dell’ uva che, aumentando la capacità fibrinolitica del plasma (parte liquida del sangue), riduce i meccanismi di formazione dei trombi ed esalta quelli deputati alla loro rimozione. Secondo i ricercatori, i risultati raggiunti porterebbero a far pensare che le preziose qualità dell’uva abbiano un effetto benefico sul cuore, contribuendo a proteggere l’organismo dalle malattie cardiovascolare. Questi effetti antitrombotici, inoltre, persisterebbero anche dopo l’interruzione dell’assunzione.

Benefica anche per altre malattie

Ma non solo. Se mangiata alle dosi riportate, l ‘una sarebbe particolarmente indicata per prevenire i principali fattori di rischio dell’aterosclerosi, come l’ipertensione, il diabete, l’iperlipidemia e lo stress ossidativo, al punto da poter contribuire a ridurre la mortalità legata ai disturbi cardiovascolari.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

L’uva è ricca di sali minerali (potassio, ferro, fosforo, calcio, manganese, magnesio, iodio, silicio, cloro, arsenico) e vitamine A, B, C. Contiene, inoltre, acqua e fibre che aiutano a purificare l’intestino e il fegato.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti