Via i vestiti appena in casa: sono un ricettacolo di batteri

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 07/10/2019 Aggiornato il 07/10/2019

Meglio togliersi subito i vestiti appena si torna a casa dopo una giornata di lavoro perché sono carichi di batteri

Via i vestiti appena in casa: sono un ricettacolo di batteri

Sono in tanti che appena rientrati a casa dal lavoro, dopo una giornata passata da un impegno all’altro senza sosta, si buttano sul letto per un riposino anche solo di cinque minuti. E lo fanno ovviamente con ancora indosso gli stessi vestiti che avevano durante la giornata. Un comportamento frequente ma assolutamente da evitare che può essere pericoloso per la salute. I vestiti che si indossano durante il giorno raccolgono, infatti, batteri di ogni tipo che sdraiandosi finiscono direttamente nel letto.

No al letto come attaccapanni

Succede lo stesso ovviamente quando si ha l’abitudine di appoggiare sul letto i vestiti e, peggio ancora, la borsa: su zaini e pochette, borse e portacomputer i batteri proliferano tre volte di più che sull’asse del WC, arrivando addirittura a dieci volte di più se si usa la stessa borsetta tutti i giorni.

Via scarpe e vestiti

Le buone regole quindi appena arrivati in casa? Togliere le scarpe,  potendo  ancora prima di entrare, appendere la borsa in un posto lontano dagli abiti e cambiarsi subiti i vestiti, mettendoli non sul letto ma su un attaccappanni. Il discorso vale per tutti, anche per i più piccoli. Se non sanno farlo da soli, appena rientrati a casa è bene togliere loro gli indumenti che indossavano all’aperto e vestirli con un abbigliamento da casa. Neppure il pigiama dovrebbe essere messo troppo presto, come a volte succede per comodità, ma solo poco prima di andare al letto, in modo che non diventi un ricettacolo di batteri che finiscono poi sotto le lenzuola.

Lavarsi subito le mani

Naturalmente tra le buone abitudini da adottare appena rientrati a casa è quello di lavarsi le mani, gesto fondamentale e utile per ridurre le infezioni in ogni tipo, anche quelle tipiche della stagione fredda come il raffreddore. È, poi, buona regola lavarsi le mani ogni volta che si tocca il cibo e dopo aver maneggiato i vestiti sporchi per metterli in lavatrice

 

 
 
 

Da sapere!

Fondamentale lavarsi sempre le mani dopo essere andati in bagno, cosa che non proprio tutti fanno, e quando si tocca la spazzatura.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti