Allattamento

Il modo più semplice, più naturale e insieme più completo di nutrire il bebè è rappresentato dall’allattamento al seno. Tutti gli studi scientifici concordano nell’affermare che il latte materno è il più adatto al neonato, in quanto contiene tutte le sostanze nutritive necessarie nelle giuste proporzioni e nella forma più assimilabile.
Inoltre è dimostrato che rafforza il sistema immunitario del piccolo proteggendolo da virus e batteri e riducendo il rischio di allergie. E’ ovviamente importante anche imparare ad attaccare il bebè in modo corretto, a trovare la posizione più comoda e a scegliere se allattare a orari fissi o a richiesta.
Nel caso, però, la neomamma non possa, per qualsiasi motivo, allattare al seno, non deve sentirsi in colpa, perché può ricorrere senza problemi al cosiddetto latte artificiale. Si tratta infatti di latte formulato (di vari tipi) che non solo nutre adeguatamente il neonato, ma lo protegge anche da infezioni e allergie.

ALLATTAMENTO AL SENO

https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/allattamento-latte-materno-640x640.jpgLatte materno  alimento ideale https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/allattamento-colostro-640x640.jpgColostro e montata lattea https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/allattamento-prematuri-640x640.jpgAllattamento prematuri https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/allattamento-guida-alle-poppate-1-640x640.jpgGuida poppate oms https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/allattamento-guida-alle-poppate-2-640x640.jpgGuida poppate da sapere https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/allattamento-pi-latte-640x640.jpgPer avere più latteI disturbi del senohttps://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/disturbi-seno-640x320.jpgIngorgoInsieme alla mastite, di cui è spesso l’anticamera, questo disturbo può compromettere l’allattamento al seno del piccolo. Come intervenire
MastiteÈ un’infiammazione che può colpire una delle mammelle, con una sensazione di dolore, gonfiore e arrossamento. La mastite deve essere affrontata in modo corretto
RagadiSi tratta di dolorosi taglietti attorno al capezzolo causati quasi sempre da uno scorretto ancoraggio del bebè al seno. Vanno curate, perché possono provocare la mastite
Capezzolo retrattoQuesta particolare conformazione del capezzolo non impedisce di allattare il bebè. Sono necessarie, però, alcune attenzioni in più per favorire le poppate

LATTE “ARTIFICIALE”

https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/latte-artificiale1-640x320.jpg
Di inizio
(tipo 1)
Di proseguimento (tipo 2) Latti
speciali

ACCESSORI

https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/allattamento-reggiseno-640x320.jpg
Biberon Sterilizzatore Tiralatte
Reggiseno allattamento Tiracapezzolo Coppette assorbilatte

CONSIGLI PRATICI

https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/allattamento-posizioni-640x320.jpg
Come attaccarlo al seno Le posizioni giuste In caso di gemelli
Come preparare il biberon Come fargli fare il ruttino Donare il latte Rifiuta il seno
https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/allattamento-domande-640x568.jpgDubbi e domande
È normale, soprattutto se si è al primo figlio, essere assalite da molti interrogativi sull’allattamento del bebè. Ecco quello che c’è da sapere
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Soffocamento nei neonati: cosa fare per evitarlo e come prevenirlo

Soffocamento nei neonati: cosa fare per evitarlo e come prevenirlo

13/03/2023 Svezzamento di “La Redazione”

Per evitare il soffocamento nei neonati bisogna seguire alcune regole che vanno dalla giusta posizione durante l’allattamento alle posate più adatte per imboccare il piccolo durante lo svezzamento. Rendere la pappa un momento sereno e sicuro è facile, basta seguire alcune regole-base e usare qualche...  »

Latte materno donne vaccinate Covid: protezione ai neonati

Latte materno donne vaccinate Covid: protezione ai neonati

09/03/2023 Allattamento di Silvia Finazzi

Le neomamme che si sono vaccinate contro il Covid hanno un motivo in più per cercare di allattare al seno i loro bebè: proteggerli dall’infezione. Infatti, sembra che il latte materno donne vaccinate Covid contenga e trasmetta al piccolo anticorpi protettivi   »

Come allattare con ingorgo mammario? 8 consigli utili per curarlo

Come allattare con ingorgo mammario? 8 consigli utili per curarlo

06/03/2023 Allattamento di Paola Risi

L'ingorgo mammario è un'evenienza abbastanza frequente, soprattutto all'inizio dell'allattamento, quando il ritmo della suzione del piccolo non si è ancora regolarizzato. Ecco come allattare con ingorgo mammario  »

Come capire se l’allattamento del neonato va bene?

Come capire se l’allattamento del neonato va bene?

24/01/2023 Allattamento di “La Redazione”

L’allattamento al seno rappresenta senz’altro il modo migliore per nutrire il neonato, grazie all’equilibrio delle sostanze in esso contenute. Non sono rari, tuttavia, le difficoltà e i timori quando ci si accinge ad allattare al seno il bebè. Con le informazioni giuste, però, tutto diventa più semplice...  »

Quanto fa bene il latte materno al neonato?

Quanto fa bene il latte materno al neonato?

01/12/2022 Allattamento di Miriam Cesta

Sebbene l'Organizzazione mondiale della Sanità lo ritenga essenziale per i primi sei mesi di vita, nel nostro Paese la percentuale di neomamme che nutre al seno il proprio bimbo è ancora bassa. Eppure il latte materno resta un alimento insostituibile per il neonato  »

Cosa succede se il vaccino anti-Covid passa nel latte materno?

Cosa succede se il vaccino anti-Covid passa nel latte materno?

18/11/2022 Allattamento di Miriam Cesta

Sono state rilevate tracce di mRna del vaccino anti-Covid nel latte materno di neomamme nelle prime 48 ore post-vaccinazione. Ma per la salute dei piccoli non c'è niente da temere  »

Cosa si deve mangiare per aumentare il latte materno?

Cosa si deve mangiare per aumentare il latte materno?

15/11/2022 Dieta per la mamma di Nicoletta Modenesi

La prima regola per produrre più latte materno è stimolare la suzione, attaccando il bebè al seno tutte le volte che lo richiede. Tuttavia, può essere utile anche consumare cibi ricchi di acqua, come frutta e verdura, e prevedere ogni giorno minestre o pietanze in brodo  »

Come conservare il latte materno in tutta sicurezza?

Come conservare il latte materno in tutta sicurezza?

07/10/2022 Allattamento di Roberta Raviolo

È bene imparare a conservare il latte materno correttamente, nel caso in cui la mamma si assenti durante il giorno, per esempio per andare al lavoro. Così al piccolo è comunque assicurato il migliore nutrimento  »

Allattamento: cosa mangiare per far venire il latte?

Allattamento: cosa mangiare per far venire il latte?

06/10/2022 Allattamento di Roberta Raviolo

Quando si nutre il bebè al seno si deve mangiare un po’ di tutto: carne per il ferro e le proteine, cereali per l’energia, verdura e frutta per l’apporto vitaminico e il contenuto di acqua. Alcune erbe, poi, sono più indicate di altre, per favorire l’allattamento, in quanto contengono sostanze in grado...  »

Come si cura la mastite in allattamento?

Come si cura la mastite in allattamento?

02/09/2022 Post parto di “La Redazione”

Nutrire al seno il proprio bambino è un'esperienza unica e fondamentale. Tuttavia, a volte la comparsa della mastite può indurre molte donne a rinunciare. Ecco i rimedi per questa dolorosa infezione   »

Pagina 1 di 20