Allattamento

Il modo più semplice, più naturale e insieme più completo di nutrire il bebè è rappresentato dall’allattamento al seno. Tutti gli studi scientifici concordano nell’affermare che il latte materno è il più adatto al neonato, in quanto contiene tutte le sostanze nutritive necessarie nelle giuste proporzioni e nella forma più assimilabile.
Inoltre è dimostrato che rafforza il sistema immunitario del piccolo proteggendolo da virus e batteri e riducendo il rischio di allergie. E’ ovviamente importante anche imparare ad attaccare il bebè in modo corretto, a trovare la posizione più comoda e a scegliere se allattare a orari fissi o a richiesta.
Nel caso, però, la neomamma non possa, per qualsiasi motivo, allattare al seno, non deve sentirsi in colpa, perché può ricorrere senza problemi al cosiddetto latte artificiale. Si tratta infatti di latte formulato (di vari tipi) che non solo nutre adeguatamente il neonato, ma lo protegge anche da infezioni e allergie.

ALLATTAMENTO AL SENO

Latte materno  alimento ideale Colostro e montata lattea Allattamento prematuri Guida poppate oms Guida poppate da sapere Per avere più latteI disturbi del senoI disturbi del senoIngorgoInsieme alla mastite, di cui è spesso l’anticamera, questo disturbo può compromettere l’allattamento al seno del piccolo. Come intervenire
MastiteÈ un’infiammazione che può colpire una delle mammelle, con una sensazione di dolore, gonfiore e arrossamento. La mastite deve essere affrontata in modo corretto
RagadiSi tratta di dolorosi taglietti attorno al capezzolo causati quasi sempre da uno scorretto ancoraggio del bebè al seno. Vanno curate, perché possono provocare la mastite
Capezzolo retrattoQuesta particolare conformazione del capezzolo non impedisce di allattare il bebè. Sono necessarie, però, alcune attenzioni in più per favorire le poppate

LATTE “ARTIFICIALE”

Di inizio
(tipo 1)
Di proseguimento (tipo 2) Latti
speciali

ACCESSORI

Biberon Sterilizzatore Tiralatte
Reggiseno allattamento Tiracapezzolo Coppette assorbilatte

CONSIGLI PRATICI

Come attaccarlo al seno Le posizioni giuste In caso di gemelli
Come preparare il biberon Come fargli fare il ruttino Donare il latte Rifiuta il seno
Dubbi e domandeDubbi e domande
È normale, soprattutto se si è al primo figlio, essere assalite da molti interrogativi sull’allattamento del bebè. Ecco quello che c’è da sapere
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Riflesso di emissione: sintomi e rimedi

Riflesso di emissione: sintomi e rimedi

23/05/2025 Allattamento di Silvia Finazzi

È un meccanismo naturale che si attiva con la suzione e permette la fuoriuscita di latte dai capezzoli. Con i giusti accorgimenti, la mamma può calibrarlo al meglio.   »

Come capire se l’allattamento va bene e altri dubbi da chiarire

Come capire se l’allattamento va bene e altri dubbi da chiarire

06/05/2025 Allattamento di Angela Bruno

Aumento di peso settimanale e numero medio di pannolini cambiati in 24 ore sono le variabili principali di cui tener conto.  »

12 falsi miti sull’allattamento al seno

12 falsi miti sull’allattamento al seno

21/03/2025 Allattamento di Francesca Scarabelli

Bere birra fa latte, non si possono mangiare tutti i cibi, se si ha la febbre non si può allattare: queste ed altre credenze sull'allattamento confutate una per una.   »

Cosa fare quando un neonato si soffoca o va di traverso il latte

Cosa fare quando un neonato si soffoca o va di traverso il latte

03/02/2025 Svezzamento di Angela Bruno

Le regole da seguire per evitare il soffocamento dei bambini, sia durante l'allattamento che durante lo svezzamento. Senza dimenticare che bisogna sempre essere vigili e monitorare costantemente i bambini.  »

Reggiseno allattamento: caratteristiche, modelli e quale scegliere

Reggiseno allattamento: caratteristiche, modelli e quale scegliere

27/06/2024 Allattamento di Maria Teresa Moschillo

Consente di allattare il neonato in modo confortevole e sostiene il seno nel momento delicato del post parto. Scopriamo quali caratteristiche deve avere il reggiseno allattamento e i modelli migliori da acquistare.  »

Cuscino allattamento: quale scegliere?

Cuscino allattamento: quale scegliere?

12/06/2024 Neonato di Maria Teresa Moschillo

Il cuscino allattamento è un prezioso alleato di mamma e neonato durante l'allattamento al seno o con il biberon. Scopriamo insieme a cosa serve nello specifico, come si usa e come scegliere il migliore in base alle proprie esigenze.  »

Latte materno: l’appello delle banche del latte, come donarlo e chi ne può usufruire

Latte materno: l’appello delle banche del latte, come donarlo e chi ne può usufruire

23/05/2024 Bambino di Roberta Raviolo

Non sempre un bambino, in mancanza di latte della propria madre, può assumere quello in formula. Per esigenze nutrizionali particolari può essere nutrito solo con latte umano. Le banche del latte materno servono proprio per questo: come funzionano in tutta Italia.  »

Capezzoli piatti o introflessi: come fare in allattamento?

Capezzoli piatti o introflessi: come fare in allattamento?

29/04/2024 Allattamento di Silvia Finazzi

Esistono diverse tecniche che aiutano le donne con capezzoli piatti o introflessi ad allattare con successo. Vediamole tutte.  »

Allattamento al seno: posizioni, attacco corretto e durata

Allattamento al seno: posizioni, attacco corretto e durata

23/04/2024 Allattamento di Alberta Mascherpa

Un gesto naturale che fornisce il giusto nutrimento al piccolo, lo protegge e consolida il legame con la madre. Vediamo con la consulente professionale in allattamento come procedere perché abbia successo.   »

Ragadi seno in allattamento: cosa sono, quanto durano e come curarle

Ragadi seno in allattamento: cosa sono, quanto durano e come curarle

19/04/2024 Allattamento di Roberta Raviolo

Conseguenza di un attacco scorretto al seno, le ragadi in allattamento vanno curate se dovessero formarsi e sarebbe sempre meglio prevenirle. Vediamo come.   »

Pagina 1 di 19
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser