Human Milk Link: tanto latte donato (ma non abbastanza!)

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/11/2017 Aggiornato il 22/11/2017

Human Milk Link è il primo servizio di raccolta a domicilio del latte materno donato attivo in Italia. Il bilancio, dopo due anni di attività, è più che positivo, ma occorre fare di più. E da Milano può estendersi al resto d’Italia

Human Milk Link: tanto latte donato (ma non abbastanza!)

Partito durante Expo 2015, Human Milk Link sta avendo un grande successo, con la raccolta di 60 litri al mese di latte donato. Un ottimo risultato ma non sufficiente: in Italia la raccolta copre solo un terzo del necessario.

60 litri al mese

“Grazie al servizio Human Milk Link oggi raccogliamo circa 60 litri di latte umano donato ogni mese e il dato è in crescita costante: ma sono ancora pochi per le necessità dei neonati pretermine della nostra città. Per questo dobbiamo prendere esempio da queste donatrici, in modo da poter offrire il latte materno della nostra Banca anche alle altre Terapie Intensive Neonatali.” È nella dichiarazione del professor Fabio Mosca, direttore di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale della Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano, la sintesi di questi due primi anni di Human Milk Link, primo servizio integrato di “raccolta a domicilio del latte materno donato” attivo in Italia.

400 raccolte a domicilio nel 2017

La caratteristica di Human Milk Link è il fatto che alle donatrici viene garantito il ritiro a domicilio del latte raccolto, così da facilitare la vita alle mamme. Ma non solo. A raccogliere il latte arriva, con un Apecar attrezzato, un’ostetrica, in grado di aiutare e consigliare le neomamme, non solo riguardo il latte ma anche tutti gli eventuali problemi che possono insorgere, dalle coliche al pianto del neonato. Così, la raccolta è oggi a pieno regime con un costante aumento dei ritiri a domicilio: dai 220 del 2016 ai 400 stimati del 2017.

Tanti benefici per bebe e mamme

Il latte materno è fondamentale per i bambini nati a termine, quelli con patologie ma soprattutto per i prematuri, per i quali è un vero e proprio “farmaco salvavita”. Ma fa bene anche alle mamme, che oltre alla consulenza gratuita dell’ostetrica, possono contare per esempio su una certa stabilità di produzione del latte e anche su esami gratuiti.

Da Milano a Torino e…

Dall’esperienza di Milano si è formata una base organizzativa per estendere il servizio ad altre città italiane attraverso la rete delle Banche del Latte. Tutto è predisposto, per esempio, per il servizio nella città di Torino. Supporto fondamentale per la realizzazione dell’iniziativa, i marchi Fiocchi di Riso, Boppy, Fisiolact, sponsor ufficiali di Human Milk Link.

38 banche del latte in Italia

È stata appena aperta a Lecco la trentottesima banca del latte italiana, un successo che pone l’Italia ai primi posti in Europa per la raccolta del latte. Eppure, secondo l’indagine del ministero della Salute realizzata quest’anno con l’Aiblud, Associazione banche del latte umano donato, occorre raccogliere complessivamente almeno 30.000 litri di latte all’anno. Oggi siamo a 10.000 litri. Per il dottor Guido Moro, presidente dell’Aiblud “C’è ancora molta strada da fare, specie in un Paese con un tasso di natalità tra i più bassi negli ultimi anni, che oggi fa del latte materno donato un bene più che mai raro e prezioso”.

 
 
 

Da sapere

DIPLOMI ALLE DONATRICI E NUMERO VERDE

Alle principali mamme donatrici di latte è stato consegnato, presso la Clinica Mangiagalli di Milano, uno speciale “diploma di generosità” a testimonianza di un impegno che può salvare la vita di tanti bambini prematuri. Per chi fosse interessata a donare può chiamare il numero verde: 800.978864.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti