Allattamento

Il capezzolo retratto: che cosa fare

Il capezzolo retratto: che cosa fare

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

Questa particolare conformazione del capezzolo non impedisce di allattare il bebè. Sono necessarie, però, alcune attenzioni in più per favorire le poppate  »

Il latte materno per i neonati prematuri

Il latte materno per i neonati prematuri

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

Grazie alle banche del latte, è possibile attingere a speciali “depositi” oppure donare il prezioso nutrimento per i piccoli più bisognosi, come i prematuri  »

Il latte materno è l’alimento ideale

Il latte materno è l’alimento ideale

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

Non c’è alimento migliore per il neonato del latte della mamma: apporta tutte le sostanze essenziali che gli assicurano un’ottima crescita e garantisce importanti fattori protettivi in grado di influire in modo positivo sulla sua salute  »

Il latte materno rinforza e rilassa il bebè

Il latte materno rinforza e rilassa il bebè

23/12/2014 Allattamento di “La Redazione”

La prevenzione di infezioni, allergie, diabete, obesità inizia con l’allattamento al seno, che ha benefici effetti sul sistema immunitario e sulla psiche del neonato    »

Antibiotici: rendono i bambini più forti?

Antibiotici: rendono i bambini più forti?

08/10/2014 Allattamento di “La Redazione”

Usare gli antibiotici fin dai primi anni di vita potrebbe rafforzare le difese immunitarie dei bambini. Ecco in che modo  »

Allattamento al seno: protegge dalla depressione post partum

Allattamento al seno: protegge dalla depressione post partum

26/09/2014 Allattamento di “La Redazione”

Il rischio di depressione post partum sarebbe dimezzato nelle donne che scelgono l’allattamento al seno. Ecco perché  »

Farmaci e allattamento: sì o no a quelli per mal di gola e di denti?

Farmaci e allattamento: sì o no a quelli per mal di gola e di denti?

23/09/2014 Allattamento di “La Redazione”

Non necessariamente quella fra farmaci e allattamento è una relazione pericolosa. Basta seguire qualche regola. Ecco quelle per mal di gola e di denti  »

Latte artificiale pericoloso: limiti più rigidi per il piombo

Latte artificiale pericoloso: limiti più rigidi per il piombo

09/09/2014 Allattamento di “La Redazione”

Le autorità mondiali hanno imposto limiti più rigidi per il piombo presente nel latte artificiale e l’arsenico contenuto nel riso. Ecco perché  »

Allattamento al seno: se è breve aumenta il rischio di infiammazioni

Allattamento al seno: se è breve aumenta il rischio di infiammazioni

12/06/2014 Allattamento di “La Redazione”

Breve allattamento al seno e basso peso alla nascita aumentano le probabilità di sviluppare un’infiammazione cronica in età adulta  »

Celiachia: meno rischi con l’allattamento al seno?

Celiachia: meno rischi con l’allattamento al seno?

04/06/2014 Allattamento di “La Redazione”

Per prevenire la celiachia una delle armi migliori è continuare ad allattare durante lo svezzamento   »

Pagina 14 di 18