Allattamento

Allattamento al seno: poche ce la fanno oltre i sei mesi

Allattamento al seno: poche ce la fanno oltre i sei mesi

01/07/2013 Allattamento di “La Redazione”

Poche donne riescono ad allattare, anche se molte ci provano: eppure è provato che l’allattamento al seno fa bene a mamma e bebè  »

Banche del latte: come si diventa donatrici

Banche del latte: come si diventa donatrici

09/05/2013 Allattamento di “La Redazione”

Quando si allatta il proprio piccolo si può fornire il prezioso nutrimento anche a un altro bebè. Come? Diventando donatrice presso le Banche del latte. Ecco cosa c’è da sapere  »

Allattare al seno riduce anche la trasmissione da Hiv

Allattare al seno riduce anche la trasmissione da Hiv

07/05/2013 Allattamento di “La Redazione”

Tra i molti benefici del nutrimento naturale per il bebè va anche segnalato che riduce il rischio di trasmissione del virus Hiv: accertata una concentrazione più bassa del virus nel latte nelle donne che allattano  »

Ragadi: quei “taglietti” che ostacolano l’allattamento

Ragadi: quei “taglietti” che ostacolano l’allattamento

05/11/2012 Allattamento di “La Redazione”

  Le ragadi al seno si formano se il piccolo si “attacca” male o a causa di una eccessiva igiene che può seccare la pelle. I consigli per curarle o, meglio ancora, prevenirle  »

Settimana mondiale dell’allattamento al seno

Settimana mondiale dell’allattamento al seno

02/10/2012 Allattamento di “La Redazione”

Dall’1 al 6 ottobre si celebra il ventennale della campagna per la settimana mondiale dell’allattamento al seno (Sam). Il focus? La strategia dell’Oms e dell’Unicef per aumentare l’allattamento esclusivo al seno. Ne parliamo con l’ostetrica Cristina Villa  »

Allattamento: le posizioni migliori per mamma e bebè

Allattamento: le posizioni migliori per mamma e bebè

12/06/2012 Allattamento di “La Redazione”

Per l’allattamento al seno si possono scegliere varie posizioni. La mamma deve trovare la più confortevole perché la poppata dia benessere a lei e al bebè    »

Latte artificiale: formule d’inizio e di proseguimento

Latte artificiale: formule d’inizio e di proseguimento

11/04/2012 Allattamento di “La Redazione”

Il latte artificiale si presenta con due formulazioni: di inizio per i più piccoli e di proseguimento per lo svezzamento  »

Le domande dei bambini: chiede sempre perché

Le domande dei bambini: chiede sempre perché

30/01/2012 Allattamento di “La Redazione”

Verso i tre anni di età le domande dei bambini diventano sempre più insistenti e il piccolo chiede sempre “perché” su qualsiasi argomento. Come rispondere in maniera adeguata alla sua età  »

Tiralatte: quando è utile

Tiralatte: quando è utile

27/01/2012 Allattamento di “La Redazione”

Il tiralatte consente alla neomamma di estrarre il latte dal seno quando, per vari motivi, non può allattare direttamente il piccolo  »

Benefici dell’allattamento al seno: vantaggi superiori agli svantaggi

Benefici dell’allattamento al seno: vantaggi superiori agli svantaggi

12/09/2011 Allattamento di “La Redazione”

Vantaggi e svantaggi dell’allattamento al seno, tra i benefici ci sono anche effetti positivi sulla salute del cuore e sulla prevenzione di malattie cardiache  »

Pagina 18 di 18