Allattamento

Come e quando usare il tiralatte?

Come e quando usare il tiralatte?

28/03/2022 Allattamento di Paola Risi

Il tiralatte è un strumento importante nei primi mesi di vita del piccolo, ma anche quando la mamma torna al lavoro, per lasciare i biberon di latte materno quando lei non lo può attaccare al seno. Ecco come e quando usare il tiralatte  »

Il latte materno trasmette anticorpi Covid?

Il latte materno trasmette anticorpi Covid?

23/03/2022 Allattamento di Silvia Finazzi

La conferma arriva da uno studio condotto da un team di ricercatori italiani, del Dipartimento Materno Neonatale dell'Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste. Ecco come il latte materno trasmette anticorpi Covid  »

Le donne positive al Covid-19 possono allattare al seno?

Le donne positive al Covid-19 possono allattare al seno?

14/03/2022 Allattamento di Silvia Finazzi

Allattamento al seno: se la mamma ha il Covid-19 può continuare a offrire il suo latte al bebè. Deve solo indossare la mascherina a protezione del piccolo. Ecco come le donne positive al Covid-19 possono allattare al seno  »

Il latte materno protegge dal Covid-19: ecco come e perché

Il latte materno protegge dal Covid-19: ecco come e perché

18/01/2022 Allattamento di Roberta Raviolo

Il latte materno protegge dal Covid-19 perché favorisce la produzione di anticorpi specifici nell’organismo del neonato che lo difendono dalle infezioni respiratorie  »

Il latte materno protegge contro il Covid-19: la scoperta degli esperti

Il latte materno protegge contro il Covid-19: la scoperta degli esperti

22/12/2021 Allattamento di Roberta Raviolo

Non è solo il nutrimento perfetto per il neonato: il latte materno protegge contro il Covid-19 perché trasmette gli anticorpi specifici al bebè se la mamma è vaccinata o è guarita dalla malattia  »

Allattamento e vaccinazione anti Covid-19: ecco che cosa è emerso

Allattamento e vaccinazione anti Covid-19: ecco che cosa è emerso

17/11/2021 Allattamento di Miriam Cesta

La vaccinazione anti Covid-19 sembra causare un riduzione nella produzione di latte nelle neomamme ed effetti avversi (non gravi) nei bimbi allattati. Ma per comprendere bene la situazione sono necessarie ricerche più ampie  »

Alimenti per l’infanzia: l’Unione Europea riduce cadmio e piombo

Alimenti per l’infanzia: l’Unione Europea riduce cadmio e piombo

24/09/2021 Allattamento di Stefania Lupi

Fissati nuovi tetti per cadmio e piombo, contaminanti cancerogeni, in una vasta gamma di prodotti alimentari, in particolare latte e prodotti destinati ai lattanti  »

Allarme dei neonatologi: è diminuita la donazione di latte umano

Allarme dei neonatologi: è diminuita la donazione di latte umano

05/07/2021 Neonato di Metella Ronconi

L’utilizzo precoce del latte umano donato, nelle terapie intensive neonatali, consente tra l’altro una notevole riduzione dei tempi di degenza per i bebè. Ma la pandemia ha creato un calo della donazione di latte umano  »

Allergie alimentari: la protezione arriva dal latte materno

Allergie alimentari: la protezione arriva dal latte materno

27/04/2021 Allattamento di Miriam Cesta

Il merito è del butirrato: è questo composto presente nel latte materno che fa da scudo contro le reazioni allergiche   »

Allattamento doloroso: le cause e come risolverlo

Allattamento doloroso: le cause e come risolverlo

09/02/2021 Allattamento di Silvia Finazzi

Alla base dell’allattamento doloroso possono esserci tante cause diverse, quasi tutte risolvibili con un po’ di pazienza e l’aiuto di esperti qualificati  »

Pagina 4 di 19