Allattamento

Si chiamano galattogene le erbe che aiutano ad avere più latte

Si chiamano galattogene le erbe che aiutano ad avere più latte

30/12/2020 Allattamento di Roberta Raviolo

Le donne che allattano al seno, sempre dopo aver chiesto al ginecologo possono ricorrere ad alcune erbe che aiutano ad avere più latte, come cardo mariano, galega, ortica e altre  »

Covid-19: l’allattamento al seno è sicuro e non trasmette il virus

Covid-19: l’allattamento al seno è sicuro e non trasmette il virus

01/12/2020 Allattamento di Roberta Raviolo

Gli esperti tranquillizzano le neomamme: secondo una ricerca, in epoca di Covid-19 l’allattamento al seno è sicuro e può essere praticato senza timori  »

Microbiota sano: così la mamma può trasmetterlo al bambino

Microbiota sano: così la mamma può trasmetterlo al bambino

09/11/2020 Neonato di Roberta Raviolo

Durante il parto naturale e con l’allattamento al seno, la donna può assicurare al proprio bambino una flora batterica integra e attiva, ossia un microbiota sano, a tutto vantaggio della salute presente e futura   »

Poppata notturna del bebè, come fare per toglierla e quando

Poppata notturna del bebè, come fare per toglierla e quando

28/10/2020 Allattamento di Roberta Raviolo

Il bebè ha superato i quattro mesi, fa pasti più regolari e dorme più a lungo la notte. Potrebbe essere l’ora di togliere la poppata notturna  »

Come si usa il tiralatte? Ecco i consigli per le neomamme

Come si usa il tiralatte? Ecco i consigli per le neomamme

13/10/2020 Allattamento di Roberta Raviolo

Anche se si desidera allattare il proprio figlio al seno, è opportuno imparare come si usa il tiralatte, in caso di imprevisti come viaggi o cure con farmaci  »

Allattamento al seno e Covid-19, un binomio possibile anche con l’aiuto della tele-lactation

Allattamento al seno e Covid-19, un binomio possibile anche con l’aiuto della tele-lactation

07/10/2020 Allattamento di Roberta Raviolo

La pandemia ha interferito con il rapporto tra mamma e bebè, ma allattamento al seno e Covid-19 non sono inconciliabili. E la tecnologia oggi può essere d'aiuto anche in questo campo, come è emerso durante la settimana mondiale dell'allattamento al seno che si conclude oggi  »

Donare il latte materno è sicuro anche in epoca di Covid-19

Donare il latte materno è sicuro anche in epoca di Covid-19

26/05/2020 Allattamento di Roberta Raviolo

È importante che le donne che possono, continuino a donare il latte materno per i neonati che ne hanno bisogno, anche in epoca di Covid-19 in tutta sicurezza. Le linee guida dei neonatologi  »

Latte materno sicuro anche con il nuovo coronavirus

Latte materno sicuro anche con il nuovo coronavirus

06/04/2020 Allattamento di Miriam Cesta

Dagli studi condotti fino a oggi non è stata trovata traccia del nuovo coronavirus nel latte materno e nel colostro e neppure nel liquido amniotico e nel cordone ombelicale  »

Nel latte materno scoperto un antibiotico “intelligente”

Nel latte materno scoperto un antibiotico “intelligente”

10/01/2020 Allattamento di Miriam Cesta

La sostanza presente nel latte materno si chiama glicerolo monolaurato e uccide solo i batteri cattivi, mentre favorisce la crescita di quelli buoni   »

Allattare al seno, un’assicurazione sulla vita

Allattare al seno, un’assicurazione sulla vita

01/12/2019 Allattamento di “La Redazione”

Allattare al seno aiuta il bebè a formare il suo patrimonio di difese naturali che lo proteggeranno dalle malattie anche in futuro.  È l'ennesima conferma su quanto sia importante allattare al seno   »

Pagina 5 di 18