Allattamento

Allattare al seno protegge (anche) il cuore delle mamme

Allattare al seno protegge (anche) il cuore delle mamme

13/11/2019 Allattamento di “La Redazione”

Allattare al seno sembra in grado di ridurre il rischio per le donne di essere colpite da attacco di cuore o ictus. Ecco perché  »

Attenzione alla vendita di latte materno su internet!

Attenzione alla vendita di latte materno su internet!

11/11/2019 Allattamento di “La Redazione”

Trattato alla stregua di un qualsiasi altro bene di consumo, da tempo si assiste su internet anche alla vendita di latte materno. Attenzione ai rischi  »

La capacità di una donna di allattare al seno è scritta nel Dna

La capacità di una donna di allattare al seno è scritta nel Dna

24/10/2019 Allattamento di Patrizia Masini

Non riesci ad allattare? Forse è colpa di una mutazione genetica  »

Allattare al seno: ideale almeno fino ai 6 mesi, ma non sempre è possibile

Allattare al seno: ideale almeno fino ai 6 mesi, ma non sempre è possibile

22/10/2019 Allattamento di Roberta Camisasca

Allattare al seno il proprio bebè è il desiderio di tutte le mamme. La quasi totalità infatti inizia subito dopo il parto, ma molte poi passano al biberon. Tante le cause all'origine di questa scelta  »

Allattamento e microbiota: i batteri amici che proteggono il bebè

Allattamento e microbiota: i batteri amici che proteggono il bebè

11/10/2019 Allattamento di Roberta Camisasca

Allattamento e microbiota: una santa alleanza che protegge il neonato nei primi giorni di vita. La ricerca dell'ospedale Bambino Gesù di Roma  »

Allattamento materno: prezioso oro bianco

Allattamento materno: prezioso oro bianco

03/10/2019 Allattamento di Silvia Finazzi

Fino al 7 ottobre si celebra la settimana mondiale dell’allattamento al seno per ricordare l’importanza del latte materno sia per il bebè sia per la mamma  »

L’allattamento al seno migliora il microbioma intestinale del bebè

L’allattamento al seno migliora il microbioma intestinale del bebè

01/10/2019 Allattamento di Silvia Finazzi

Nella settimana mondiale dell'allattamento al seno che si celebra in questi giorni ricordiamo i numerosi benefici di questa pratica, tra cui - come si è scoperto di recente - c'è anche quello di rafforzare il microbioma intestinale del bebè, con effetti positivi sulla salute presente e futura del bambino...  »

Allattamento: le smagliature rappresentano un ostacolo?

Allattamento: le smagliature rappresentano un ostacolo?

25/09/2019 Allattamento di Elisa Carcano

Non è un problema solo estetico ed è difficile da curare: per questo alcune mamme abbandonano l'allattamento al seno, volendo evitare che si formino le smagliature. Ma esistono altre soluzioni meno drastiche   »

L’allattamento esclusivo al seno è sempre la scelta migliore

L’allattamento esclusivo al seno è sempre la scelta migliore

31/07/2019 Allattamento di “La Redazione”

Nella settimana mondiale dell'allattamento al seno il ministero della Salute lancia la campagna "È naturale" per incentivare la diffusione di questa pratica così importante  »

Allattamento e durata poppata: quanto tenere attaccato il bimbo

Allattamento e durata poppata: quanto tenere attaccato il bimbo

04/07/2019 Allattamento di “La Redazione”

C’è chi dice di non superare i cinque minuti per seno, così da ridurre il rischio di ragadi e mastite, e chi di lasciare che sia il bebè a decidere. Quello della durata della poppata è un dubbio classico delle neomamme  »

Pagina 6 di 18