Argomenti trattati
Se nelle prime settimane di allattamento compare uno strano dolore al seno e ai capezzoli, non bisogna lasciarsi vincere dall’ansia, rinunciando alle poppate; va invece ricercato l’origine del problema per affrontarlo di conseguenza. Ecco le situazioni più frequenti e i consigli utili a risolverle.
L’ingorgo mammario
All’inizio dell’allattamento c’è dolore al seno, che appare gonfio, e la pelle intorno ai capezzoli è tesa? Può essere colpa dell’ingorgo mammario. Si tratta di un disturbo che può verificarsi se si saltano alcune poppate, ma anche se il piccolo assume posizioni errate durante la suzione. In questo caso, oltre al dolore, si verificano anche difficoltà nell’allattamento perché la fuoriuscita del latte, complice l’eccessiva tensione dei dotti galattofori, è più faticosa.
La mastite
Per evitare che l’ingorgo degeneri in mastite, si consiglia di effettuare impacchi caldi sul seno, soprattutto prima della poppata, per facilitare la fuoriuscita del latte e alleviare il dolore. Inoltre, per svuotare il seno molto spesso può essere necessario anche l’uso del tiralatte.
Le ragadi
Si tratta di taglietti che si formano sul capezzolo, complice la posizione errata del piccolo durante l’allattamento o il suo eccessivo vigore. In questo caso, è utile cambiare posizione tra una poppata e l’altra, attaccare il bimbo al seno al primo accenno di fame (quando è molto affamato tende a tirare con più forza), dopo ogni poppata lavare i capezzoli con acqua tiepida (lasciandoli asciugare all’aria) ed evitare di utilizzare le coppette assorbilatte (l’umidità che creano rischia di rallentare la guarigione delle ferite). Efficaci, inoltre, sono i prodotti specifici – unguenti e pomate – che hanno un’azione cicatrizzante e lenitiva.
Una micosi
Il dolore al seno e al capezzolo può anche essere il sintomo più evidente di una micosi, cioè un’infezione provocata da funghi. Spesso responsabile è la candida albicans, che nel piccolo provoca il
mughetto. In questo caso è necessario applicare localmente, sul seno e sul capezzolo, una pomata specifica prescritta dal medico.
In breve
LA POSIZIONE CORRETTA DEL PICCOLO
In caso di dolore al seno o ai capezzoli, occorre controllare la posizione del bimbo durante la poppata. Il capezzolo deve essere ben centrato nella bocca, per garantire una corretta suzione ed evitare problemi al seno della mamma.