Bambini sottopeso per colpa dello smog

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/11/2019 Aggiornato il 14/11/2019

I neonati esposti durante la gravidanza a livelli elevati di inquinamento possono anche presentare uno sviluppo intellettuale rallentato e un minore quoziente intellettivo

Bambini sottopeso per colpa dello smog

Le conseguenze dell’inquinamento ambientale danneggiano i bambini  fin dalla vita intrauterina. Tra i pericoli più frequenti, un basso peso alla nascita e con un cranio più piccolo del normale. È quanto sostiene Marie Pedersen, docente di medicina ambientale e salute occupazionale all’Università di Copenhagen. 

A rischio soprattutto i bambini

Purtroppo, i danni provocati dallo smog non si limitano alla gravidanza. Jordi Sunyer, docente di medicina preventiva e salute pubblica all’Università Pompeu Fabra di Barcellona, ha spiegato come gli agenti inquinanti depositati nel tratto respiratorio possono raggiungere il sistema nervoso centrale, causando danni neurologici con meccanismi infiammatori e stress ossidativo, soprattutto nei bambini, nei quali il cervello non è ancora completamente sviluppato ed è quindi più indifeso.

Non solo nelle grandi città

E i danni da smog ormai non riguardano solo chi vive nelle grandi città. A Umea, nel nord della Svezia, il gruppo di ricerca di Anna Oudin ha condotto uno studio che ha confermato come l’inquinamento rappresenti un chiaro fattore di rischio per infiammazione neuronale nei bambini. Le particelle inquinanti, superando le barriere nel sangue cerebrale, causano disordini psichiatrici. Nei bambini che vivono in zone ad alto inquinamento si è registrata una maggiore prescrizione di farmaci per disturbi mentali, come sedativi, sonniferi e anti-psicotici.

Come proteggere i più piccoli

Meglio non far giocare i bambini all’aria aperta in zone particolarmente trafficate, mentre sono da preferire le grande aree verdi, compresi i parchi  cittadini. Per i più piccoli, il marsupio è da preferire al passeggino, perché evita che il bambino respiri all’altezza dei tubi di scappamento delle auto. Nei tragitti in auto in fasce orarie di forte inquinamento è bene tenere sempre i finestrini chiusi.

 

 

 
 
 

da sapere!

I dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità rivelano che l’inquinamento ambientale è la causa di almeno 12 milioni di decessi annui nel mondo.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti