Come vestire il neonato

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/01/2015 Aggiornato il 16/08/2023

Dal body alle tutine, ogni indumento ha le proprie regole per essere indossato dal piccolo. Con un po’ di pratica e i consigli giusti, vestirlo diventerà facile e rapido… anche per i papà

Come vestire il neonato

Vestire un neonato può sembrare un’impresa difficile, perché si ha paura di far male al bimbo e spesso lui non collabora. Ecco come fare a seconda del tipo di abbigliamento che si vuole mettere al bebèmaglietta 1azzurro

Per mettere il body, sistemare il piccolo a pancia in giù, quindi arrotolare il body ad anello e infilarlo dalla testa, passando velocemente sopra il viso.

 

maglietta 2azzurro

Per infilare le maniche, tenere con una mano il polso del bimbo e farlo passare dall’apertura; con l’altra afferrare il pugnetto ed estrarre delicatamente tutto il braccino.

 

allaccia dav 1azzurro

Per mettergli una tutina che si allaccia davanti, distenderla sul fasciatoio, quindi allargare le due metà anteriori e adagiare il piccolo sulla tutina.

 

allaccia dav 2azzurro

Infilare prima i due piedini, uno per volta, fino a coprire tutta la gamba, poi le braccine e, infine, allacciare gli automatici cominciando dall’ultimo.

 

allaccia dietro 1azzurro

Per mettere una tutina ad allacciatura posteriore, slacciarla e porla aperta sopra il corpo del bambino disteso a pancia in su. Poi infilare le gambine e le braccine.

 

allaccia dietro 2azzurro

A questo punto, girare il bambino a pancia in giù per allacciargli gli automatici lungo la schiena e quelli in orizzontale all’altezza del sederino.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti