Manovra ortolani nel neonato

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/01/2015 Aggiornato il 26/01/2015

La manovra ortolani è una procedura del tutto indolore con cui lo specialista, dopo aver afferrato delicatamente con le mani le cosce del neonato, vi imprime un movimento completo di rotazione esterna e interna

Manovra ortolani nel neonato

In presenza di una displasia dell’anca, durante questo movimento il medico avverte come una specie di scatto (talvolta si percepisce uno schiocco, simile a un “clac”), dovuto alla lussazione della parte alta del femore, cioè alla sua fuoriuscita da questa cavità. In tal caso, è necessario eseguire un’ecografia per la verifica del sospetto (alcuni ospedali addirittura praticano questo controllo di routine a tutti i neonati). Se la diagnosi viene confermata, si pianifica a breve un nuovo controllo o, in altri casi, si procede subito con la cosiddetta “terapia posizionale”. La cura consiste nel mantenere divaricate le cosce del neonato (per esempio con la tecnica del doppio pannolino, cioè mettendone uno sopra l’altro, o con un apposito divaricatore) per fare in modo che la parte alta del femore non pesi sulla parte superiore dell’anca, ancora in crescita, permettendone in questo modo il completamento dello sviluppo.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti