Cura bebè

I primi giorni a casa con il bebè sono vissuti con gioia, ma anche con una certa ansia e trepidazione da parte dei neogenitori che, specie se al primo figlio, si sentono spesso impreparati a gestire tutte le esigenze del piccolo: dal cambio del pannolino alla medicazione del moncone, dal primo bagnetto al lavaggio del nasino.
In genere, è il pianto del bebè, spesso incessante e continuo, a creare in mamma e papà i maggiori problemi: starà bene? Avrà fame o freddo? Soffrirà di coliche gassose? E, soprattutto, come fargliele passare?
Anche le nottate possono non essere facili: ci sono bambini che dormono da subito per tutta la notte, e altri – la maggioranza – che invece fanno frequenti risvegli per mangiare, per essere cambiati o semplicemente perché sentono la mancanza della mamma e vogliono un po’ di coccole.
Sapere come affrontare ogni situazione può essere di grande aiuto.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Come pulire il pisellino a neonati e bambini e cosa evitare

Come pulire il pisellino a neonati e bambini e cosa evitare

11/09/2025 Cura bebè di Alberta Mascherpa

Una corretta igiene delle zone intime, sin da neonati, è importante per evitare rossori e irritazioni. Nei maschietti si dovrebbe procedere con gesti diversi in base all’età, evitando in ogni caso manovre di scollamento inutili e fastidiose.   »

Sudamina o miliaria nei bambini: come riconoscerla e curarla

Sudamina o miliaria nei bambini: come riconoscerla e curarla

28/07/2025 Cura bebè di Roberta Raviolo

Puntini rossi, bollicine, prurito sono i segnali di questa eruzione cutanea che compare nei piccoli soprattutto quando fa caldo a causa di un blocco dei dotti sudoriferi.   »

Prodotti per la cura del neonato: tutti quelli da avere

Prodotti per la cura del neonato: tutti quelli da avere

27/04/2025 Cura bebè di Alberta Mascherpa

Vanno scelti con formule che rispettino soprattutto la loro pelle delicata. E assolvere a tre compiti specifici: detergere, lenire e proteggere.   »

Cambio del pannolino al neonato: tutti gli step e consigli utili

Cambio del pannolino al neonato: tutti gli step e consigli utili

13/03/2025 Cura bebè di Alberta Mascherpa

Basta un po’ di pratica e i consigli giusti per rendere questo momento semplice e veloce.   »

Prime cure al neonato, come procedere

Prime cure al neonato, come procedere

20/02/2025 Neonato di 1 mese di Alberta Mascherpa

Nel momento del rientro a casa dopo la nascita, il bebè ha precise esigenze in tema di igiene e cura a cui i genitori dovrebbero rispondere con attenzioni puntuali e precise. In un clima sereno per assicurare un buon inizio della nuova vita familiare.   »

Culetto rosso nel neonato: consigli e rimedi anti-arrossamento

Culetto rosso nel neonato: consigli e rimedi anti-arrossamento

14/02/2025 Cura bebè di Roberta Raviolo

Cambiare il pannolino più volte al giorno e detergere con cura la pelle con l'acqua: sono due delle sei regole da seguire se il sederino del bebè è rosso. I consigli della pediatra Elena Bozzola.  »

Crosta lattea neonati: le cause e come si toglie

Crosta lattea neonati: le cause e come si toglie

11/02/2025 Neonato di Angela Bruno, Alberta Mascherpa

Uno dei disturbi più frequenti nei neonati che si risolve generalmente entro l'anno. Utilizzare prodotti senza tensioattivi chimici aggressivi e fare lavaggi con detergenti oleosi.  »

Prodotti igiene neonato: elenco di quelli davvero necessari

Prodotti igiene neonato: elenco di quelli davvero necessari

08/02/2025 Cura bebè di Francesca Scarabelli

Bagnoschiuma delicato, pasta protettiva, forbicine con punta arrotondata o soluzione fisiologica per igiene di naso e occhi: un elenco di indispensabili per l'igiene quotidiana del neonato.  »

Bagnetto al neonato: 10 risposte ai dubbi delle mamme

Bagnetto al neonato: 10 risposte ai dubbi delle mamme

07/02/2025 Cura bebè di Angela Bruno, Alberta Mascherpa

Può esser fatto anche prima della caduta del moncone e non deve per forza esser fatto tutti i giorni: le informazioni corrette su questo momento di coccola.   »

Come fare il primo bagnetto al neonato dopo la caduta del cordone ombelicale

Come fare il primo bagnetto al neonato dopo la caduta del cordone ombelicale

04/02/2025 Cura bebè di Alberta Mascherpa

Pochi semplici gesti in sicurezza, con i prodotti giusti e con calma sono la formula perfetta per un momento di coccole che aiuta a rinsaldare la relazione tra il neonato e chi lo accudisce.   »

Pagina 1 di 11