Cura bebè
I primi giorni a casa con il bebè sono vissuti con gioia, ma anche con una certa ansia e trepidazione da parte dei neogenitori che, specie se al primo figlio, si sentono spesso impreparati a gestire tutte le esigenze del piccolo: dal cambio del pannolino alla medicazione del moncone, dal primo bagnetto al lavaggio del nasino.
In genere, è il pianto del bebè, spesso incessante e continuo, a creare in mamma e papà i maggiori problemi: starà bene? Avrà fame o freddo? Soffrirà di coliche gassose? E, soprattutto, come fargliele passare?
Anche le nottate possono non essere facili: ci sono bambini che dormono da subito per tutta la notte, e altri – la maggioranza – che invece fanno frequenti risvegli per mangiare, per essere cambiati o semplicemente perché sentono la mancanza della mamma e vogliono un po’ di coccole.
Sapere come affrontare ogni situazione può essere di grande aiuto.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
04/01/2023
Cura bebè
di Paola Risi
Molte neomamme si chiedono come far fare il ruttino al neonato e che cosa succede se non lo fa. Facciamo chiarezza »
13/12/2022
Cura bebè
di Roberta Raviolo
La pelle rappresenta la prima barriera protettiva del corpo, ma nel neonato è ancora molto fragile e indifesa. Ecco come proteggerla al meglio »
12/12/2022
Neonato di 1 mese
di Paola Risi
Il massaggio rilassa e rassicura i neonati, rinforzando il loro legame con mamma e papà. Tanti, dunque, i motivi per farlo… e bene. I migliori consigli per fare il massaggio ai neonati »
09/11/2022
Cura bebè
di Roberta Raviolo
Qualche linea di febbre, un po’ di tosse o mal d’orecchie: disturbi frequenti nei piccoli, soprattutto con l’arrivo della stagione fredda, da curare con sciroppi, gocce, supposte, aerosol o iniezioni. Pochi semplici accorgimenti possono rendere più semplice l’impiego di questi farmaci. Ecco come dare... »
23/09/2022
Cura bebè
di Alberta Mascherpa
L’arrossamento da pannolino è uno dei problemi più comuni nel neonato. Ma il sederino rosso si può curare facilmente con qualche piccola attenzione in più. I consigli degli esperti »
29/08/2022
Cura bebè
di Alberta Mascherpa
Per il cambio pannolino servono un po’ di praticità, i prodotti adatti e i consigli giusti… Tutto quello che c'è da sapere »
22/08/2022
Salute del neonato
di Silvia Finazzi
Attaccare il neonato al seno subito dopo il parto e stare pelle a pelle con lui favorisce la costruzione di un microbioma sano, alleato della salute »
17/08/2022
Cura bebè
di Alberta Mascherpa
La crosta lattea è uno dei problemi della pelle più frequenti nel neonato. Le risposte degli esperti per risolverlo il prima possibile e nel migliore dei modi »
08/08/2022
Neonato
di Alberta Mascherpa
Anche quando si è lontani da casa bisogna avere sempre a portata di mano tutto quello che può servire per le cure quotidiane del bambino. Ecco cosa mettere in valigia per le vacanze con il bebè »
28/07/2022
Cura bebè
di Roberta Raviolo
La cura del canguro o Kangaroo Care consiste nel tenere il bebè a stretto contatto con i genitori. Un gesto che aiuta il bimbo a crescere sereno. Ecco perché »