Cura bebè
I primi giorni a casa con il bebè sono vissuti con gioia, ma anche con una certa ansia e trepidazione da parte dei neogenitori che, specie se al primo figlio, si sentono spesso impreparati a gestire tutte le esigenze del piccolo: dal cambio del pannolino alla medicazione del moncone, dal primo bagnetto al lavaggio del nasino.
In genere, è il pianto del bebè, spesso incessante e continuo, a creare in mamma e papà i maggiori problemi: starà bene? Avrà fame o freddo? Soffrirà di coliche gassose? E, soprattutto, come fargliele passare?
Anche le nottate possono non essere facili: ci sono bambini che dormono da subito per tutta la notte, e altri – la maggioranza – che invece fanno frequenti risvegli per mangiare, per essere cambiati o semplicemente perché sentono la mancanza della mamma e vogliono un po’ di coccole.
Sapere come affrontare ogni situazione può essere di grande aiuto.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
16/05/2022
Cura bebè
di Alberta Mascherpa
Dalla disinfezione del moncone ombelicale al bagnetto, dalla detersione degli occhi alla pulizia del sederino, sono tante le attenzioni da dedicare al piccolo nel primo mese di vita. Ecco come comportarsi nei primi giorni di vita del neonato »
06/05/2022
Cura bebè
di Alberta Mascherpa
Delicate come la loro pelle, le fragranze per i più piccoli piacciono anche alle mamme. Ecco come usare l’acqua di colonia per i neonati »
24/03/2022
Cura bebè
di Alberta Mascherpa
Rappresenta uno dei gesti che scandisce la giornata del bebè, indispensabile per una corretta igiene. Ecco come si fa il primo bagnetto al neonato »
20/12/2021
Cura bebè
di Roberta Raviolo
Il marsupio porta-bimbi è pratico e fa stare il bebè a contatto con il genitore. Deve però essere scelto e indossato con attenzione. Alcuni consigli per la sicurezza »
17/03/2021
Neonato
di Roberta Raviolo
Il rischio di trasmissione del contagio dopo la nascita è molto basso, per questo è importante tenere mamma e bebè insieme anche con il Covid-19, essenziale per l’attaccamento e il corretto avvio dell’allattamento al seno »
02/02/2021
Cura bebè
di Alberta Mascherpa
Rispetto per la pelle e insieme per l’ambiente con i nuovi pannolini green di Lillydoo. E averli è facile e conveniente »
28/12/2020
Dentizione del neonato
di Silvia Finazzi
Il momento della dentizione è molto delicato per il bebè. Ma mamma e papà possono adottare qualche strategia per alleviare fastidi e dolore dei primi dentini »
27/11/2020
Cura bebè
di Silvia Finazzi
All’inizio sembra sempre uguale, ma con il tempo i genitori iniziano a decifrare il significato del pianto del bebè. Questione di istinto ed esperienza »
13/11/2020
Cura bebè
di Patrizia Masini
Il massaggio infantile è un’arte antica che crea una relazione profonda con i propri figli apportando molti benefici non solo ai bambini ma anche ai genitori che lo fanno. Ecco perché »
19/10/2020
Cura bebè
di Silvia Finazzi
Fa sentire il bimbo amato e protetto, lo aiuta a muoversi meglio nello spazio, allevia le coliche: sono solo alcuni dei benefici del massaggio del bebè »