App… e capisci perché il neonato piange

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/02/2016 Aggiornato il 04/02/2016

È stata messa a punto un’app che aiuta i neogenitori alle prime armi a decifrare il pianto del loro bebè

App… e capisci perché il neonato piange

Per le neomamme non riuscire a capire perché il proprio piccolo pianga rappresenta una delle preoccupazioni maggiori. Inoltre, secondo tale ricerca, i neonati piangono mediamente per circa un’ora e mezza al giorno e naturalmente le ragioni del pianto non sono sempre facilmente identificabili. Sicuramente le possibilità offerte da questa app saranno apprezzate!

Un aiuto dalla tecnologia

Se prima per interpretare il pianto del bebè si ricorreva all’esperienza della mamma e delle amiche, oggi per aiutare le neomamme è stata ideata una App che permette, attraverso un database di oltre 100.000 registrazioni, di capire il motivo del pianto del proprio bambino. La App “Baby cries translator” è stata ideata dal professor Chang Chuan-yu della National Yunlin University of Science and Technology in Taiwan. Gli scienziati hanno analizzato per oltre due anni il pianto dei bambini in momenti diversi e sono riusciti a dividere in sei categorie (fame, pannolino sporco, rumore, dolore, sonno) i risultati ottenuti.

Come funziona

La App funziona molto intuitivamente: dopo averla scaricata sul proprio smartphone, bisogna inserire data di nascita e nazionalità del bambino e poi registrare per 10 secondi il pianto del proprio piccolo. Successivamente, arriva sullo smartphone una notifica che chiarisce il motivo del pianto. Il database di pianti classificati è sempre in costante updating e può essere arricchito anche dall’esperienza dei genitori che utilizzano la App.

Affidabilità della “diagnosi”

L’affidabilità è molto alta: 92% per i neonati al di sotto delle due settimane di vita, 84% per i piccoli sotto uno-due mesi di vita e 77% quando il bambino raggiunge i quattro mesi. La diminuzione dell’affidabilità dipende dal fatto che, crescendo, il bambino è maggiormente influenzato dall’ambiente circostante, “personalizzando” sempre più il tipo di pianto, che potrebbe quindi avere origini più complesse.

 

 

 

 
 
 

da sapere!

La App può essere scaricata da App Store e costa 2 euro e 99 centesimi. Esistono anche altre App che nascono con lo stesso scopo, come Hungry Baby (gratuita per Iphone) e Baby Translator (1.99 euro per Iphone).

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti