App… e capisci perché il neonato piange

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/02/2016 Aggiornato il 04/02/2016

È stata messa a punto un’app che aiuta i neogenitori alle prime armi a decifrare il pianto del loro bebè

App… e capisci perché il neonato piange

Per le neomamme non riuscire a capire perché il proprio piccolo pianga rappresenta una delle preoccupazioni maggiori. Inoltre, secondo tale ricerca, i neonati piangono mediamente per circa un’ora e mezza al giorno e naturalmente le ragioni del pianto non sono sempre facilmente identificabili. Sicuramente le possibilità offerte da questa app saranno apprezzate!

Un aiuto dalla tecnologia

Se prima per interpretare il pianto del bebè si ricorreva all’esperienza della mamma e delle amiche, oggi per aiutare le neomamme è stata ideata una App che permette, attraverso un database di oltre 100.000 registrazioni, di capire il motivo del pianto del proprio bambino. La App “Baby cries translator” è stata ideata dal professor Chang Chuan-yu della National Yunlin University of Science and Technology in Taiwan. Gli scienziati hanno analizzato per oltre due anni il pianto dei bambini in momenti diversi e sono riusciti a dividere in sei categorie (fame, pannolino sporco, rumore, dolore, sonno) i risultati ottenuti.

Come funziona

La App funziona molto intuitivamente: dopo averla scaricata sul proprio smartphone, bisogna inserire data di nascita e nazionalità del bambino e poi registrare per 10 secondi il pianto del proprio piccolo. Successivamente, arriva sullo smartphone una notifica che chiarisce il motivo del pianto. Il database di pianti classificati è sempre in costante updating e può essere arricchito anche dall’esperienza dei genitori che utilizzano la App.

Affidabilità della “diagnosi”

L’affidabilità è molto alta: 92% per i neonati al di sotto delle due settimane di vita, 84% per i piccoli sotto uno-due mesi di vita e 77% quando il bambino raggiunge i quattro mesi. La diminuzione dell’affidabilità dipende dal fatto che, crescendo, il bambino è maggiormente influenzato dall’ambiente circostante, “personalizzando” sempre più il tipo di pianto, che potrebbe quindi avere origini più complesse.

 

 

 

 
 
 

da sapere!

La App può essere scaricata da App Store e costa 2 euro e 99 centesimi. Esistono anche altre App che nascono con lo stesso scopo, come Hungry Baby (gratuita per Iphone) e Baby Translator (1.99 euro per Iphone).

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Citomegalovirus e paura del contagio

26/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici.   »

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti