Scopri se sta bene dal pannolino

Patrizia Masini A cura di Patrizia Masini Pubblicato il 09/09/2019 Aggiornato il 11/09/2019

Il cambio del pannolino non è soltanto un'operazione di igiene e pulizia, ma anche un'occasione per controllare come sta il piccolo. Ecco a cosa prestare maggiormente attenzione

Scopri se sta bene dal pannolino

L’attenta osservazione del pannolino può aiutare anche i neogenitori inesperti a capire anche come sta il piccolo, se mangia abbastanza, se è idratato o se ci sono infezioni in corso. Ciò che bisogna fare è osservare  lo stato delle feci, che il neonato fa spessissimo, quasi a ogni poppata.

La frequenza è variabile

La frequenza delle evacuazioni nei bambini così piccoli è variabile e soggettiva: alcuni possono fare la “pupù” più volte al giorno, magari in coincidenza di ogni poppata, mentre altri possono evacuare solo ogni 2-3 giorni. Questo non dovrebbe essere motivo di particolare preoccupazione, a meno che l’emissione di feci particolarmente dure non provochi dolore e disagio al bambino. Può succedere che alcuni neonati abbiano difficoltà a evacuare feci anche morbide, probabilmente a causa di un’immaturità dello sfintere e dei muscoli anali, situazione che, generalmente, si risolve spontaneamente.

Cambiano in base all’età del piccolo

Occorre precisare che le feci cambiano di aspetto e hanno delle particolari caratteristiche a seconda dell’età del bambino. Nei primi giorni di vita, le feci del neonato sono costituite dal meconio, una sostanza vischiosa nero-verdastra formata dai prodotti delle secrezioni intestinali, da cellule epiteliali dell’intestino desquamatesi e dal liquido amniotico ingerito durante la vita all’interno dell’utero materno. Dopo qualche giorno le feci assumono un aspetto diverso, strettamente legato al tipo di latte con cui viene alimentato il bambino. Con l’allattamento materno le feci hanno un colore giallo senape, una consistenza molle o semiliquida con talvolta grumi bianchi e un odore acido non sgradevole. Con l’allattamento artificiale, le feci sono di solito un po’ più compatte ed asciutte, quindi più solide, di colore giallo chiaro, ma un po’ più scure rispetto a quelle dei neonati allattati al seno e con un odore sgradevole. Passando dal latte materno a quello formulato, non deve sorprendere dunque una mutazione nell’aspetto e nella consistenza delle feci, come anche una eventuale variazione del numero di evacuazioni. Quando inizia lo svezzamento, le feci cambiano decisamente e assumono un aspetto più “normale”, da adulto.

Se soffre di stitichezza

Un neonato può essere definito stitico quando non evacua per più di 2-3 giorni e quando questo avviene, esse non hanno una consistenza liquida o morbida, ma tendono al solido e hanno aspetto “caprino”. L’evacuazione, inoltre, può essere dolorosa e provocare arrossamenti al sederino. La stitichezza del neonato può derivare da fattori alimentari, ambientali o anatomici (immaturità sfinterica e muscolare). Il bambino allattato al seno soffre raramente di stipsi, mentre in quello nutrito con latte formulato, questo disturbo può derivare da un’insufficiente diluizione del latte, da un’insufficienza di zucchero o da un latte non adeguato. In tutti i casi è importante assicurarsi che sia il neonato (indipendentemente da come è nutrito) sia il bambino più grandicello assumano una quantità adeguata di liquidi oltre al latte, preferibilmente acqua, in modo da aumentare la morbidezza delle feci e favorire l’evacuazione. Quando si inizia lo svezzamento, cioè il passaggio da una dieta a base di solo latte alle prime pappe, è piuttosto comune che i bambini comincino a soffrire di stitichezza. Questo perché l’introduzione di alimenti nuovi e di consistenza semiliquida o solida comporta un cambiamento cui l’intestino deve adeguarsi un po’ alla volta. Per prevenire il problema, è importante offrire al piccolo un apporto di liquidi adeguato e non fargli mancare mai alimenti ricchi di fibra come verdura, frutta e cereali, preferibilmente integrali.

In caso di diarrea

La diarrea è caratterizzata da feci molto abbondanti prodotte in numerose scariche, quasi completamente liquide, maleodoranti e spesso con presenza di muco. Può essere causata da infezioni di virus o batteri, da intolleranze alimentari o dall’assunzione di antibiotici che spesso alterano la flora batterica intestinale. Qualunque sia la causa, l’aspetto più pericoloso di questo disturbo è il rischio di disidratazione, che è ancora più alto nei bambini al di sotto dell’anno di età, le cui riserve idriche possono ridursi velocemente attraverso l’improvvisa e rapida perdita di liquidi. In caso di diarrea prolungata, un metodo rapido per verificare la perdita di liquidi è quello di pesare il bambino: se il piccolo si sta alimentando correttamente, una perdita di peso importante (10%) può indicare che si sta effettivamente disidratando. È importante, allora, contattare il pediatra e somministrare soluzioni reidratanti che contengono oltre all’acqua, anche zuccheri e sali minerali. Nei bambini più grandicelli si può continuare la normale dieta, preferibilmente evitando alimenti contenenti molte fibre, come vegetali e alcuni frutti (pere, prugne) e privilegiando cibi come riso, patate, mele e banane, che favoriscono la formazione di feci solide.

Attenzione al colore

Verdi

Una colorazione verde pisello pallido può presentarsi nel caso in cui trascorra del tempo tra l’emissione delle feci e il cambio del pannolino: l’azione dell’aria fa sì che la bilirubina (sostanza contenuta nelle feci) si ossidi facendone cambiare il colore.

Nere

Feci scure tendenti al nero, sono tipiche in due casi: assunzione di ferro o presenza nell’intestino di una rilevante quantità di sangue. Quest’ultimo può essere giustificato se il bambino ha avuto una perdita di sangue dal naso e ne ha ingerito una parte o se la mamma del neonato, allattato al seno, presenta ragadi (fissurazioni del capezzolo). Viceversa è fondamentale informare subito il pediatra.

Rossastre

Feci con striature di sangue rosso vivo sono spesso il segnale di una piccola emorragia legata a un’espulsione difficoltosa delle feci che provoca la rottura di qualche capillare o una piccola lesione nella zona anale. Non è il caso di allarmarsi, ma è meglio intervenire per evitare la formazione di feci dure.

Lucide e chiare

Feci lucide con filamenti chiari sono ricche di muco. Questa sostanza, che ha una funzione di difesa per intrappolare i germi, diventa più abbondante quando è in corso un’infezione. Può succedere quindi di ritrovarne dei residui maggiori anche nelle feci se il bambino ha, per esempio, un raffreddore o una gastroenterite.

Con parassiti

I parassiti intestinali più frequenti nei bambini sono gli ossiuri, vermi piccoli, filiformi e biancastri. Oltre a vederli nelle feci, la mamma può accorgersi della loro presenza se il bambino si gratta il sederino o si lamenta per il prurito, soprattutto di notte. ìL’infestazione è favorita da scarse condizioni igieniche e presenza di soggetti portatori nelle scuole e negli asili.

Untuose e schiumose

Le feci assumono un aspetto unto e scivoloso a causa di grandi quantità di grassi che non sono stati digeriti, mentre diventano schiumose se c’è un problema riguardante l’assorbimento degli zuccheri. In entrambi i casi è meglio informare il pediatra.

 

 

 
 
 

FORSE NON SAPEVI CHE…

Le feci sono una sostanza di rifiuto dell’organismo composte per la maggior parte da acqua (circa 75%) e da materiale solido (circa 25%) contenente batteri, fibre non digerite, grasso, materiale inorganico, muco, cellule intestinali desquamate e alcune proteine. Il tipico colore marrone delle feci dipende da una conversione chimica di alcune sostanze a opera di batteri ed enzimi intestinali, mentre l’odore è legato alla decomposizione batterica delle proteine a livello dell’intestino.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Si può dare l’acqua ai piccolissimi?

22/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ad allattamento ben avviato, quindi più o meno dopo le prime settimane di vita, se ragionevolmente si ritiene che il bebè possa avere sete (o se si notano segni di disidratazione, come il pannolino asciutto per molte ore) gli si possono offrire piccole quantità d'acqua. Se fa numerose poppate nell'arco...  »

Coppia con bisnonni in comune: ci sono rischi per i figli?

22/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il grado di parentela dovuto a bisnonni in comune non aumenta la probabilità di concepire figli con malattie ereditarie. A meno che vi siano persone malate o disabili tra i consanguinei in comune,   »

Dopo 4 maschietti arriverà la bambina?

16/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non è assolutamente detto che dopo quattro figli maschi il quinto sarà una femminuccia perchè a ogni gravidanza si ripresentano le stesse probabilità di aver concepito un maschio o una bambina.   »

Placenta bassa in 16^ settimana: si può prendere l’aereo?

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una sospetta inserzione bassa della placenta va confermata con l’ecografia transvaginale a partire dalla 20^ settimana, quindi circa un mese prima di questa data è prematuro diagnosticarla: proprio per questo un viaggio in aereo si può affrontare senza rischi.   »

Dopo tre cesarei si può partorire naturalmente?

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Al travaglio di prova dopo un parto cesareo, noto con l'acronimo TOLAC dall'inglese trial of labour after cesarean, possono essere ammesse solo le mamme che abbiano già affrontato l'intervento solo una, massimo due volte.   »

Manovre effettuate durante l’ecografia: possono causare danno al feto?

04/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Nessuna delle manovre manuali esterne effettuate dal medico per poter svolgere l'ecografia nel migliore dei modi può esporre il feto a rischi.   »

Bimbo di 4 anni con una tosse che non passa nonostante l’antibiotico

02/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

È un'eventualità frequente che i bambini della scuola materna passino più tempo a tossire che il contrario. Posto questo, l’antibiotico andrebbe usato quanto la tosse con catarro persiste per più di un mese senza tendenza alla remissione.  »

Fai la tua domanda agli specialisti