I pannolini diventano hi-tech: avvertono per il cambio e analizzano la pipì

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/09/2013 Aggiornato il 04/09/2013

I pannolini del futuro saranno hi-tech, in grado di avvisare i genitori quando è il momento di cambiare il bebè e di analizzare le urine del piccolo

I pannolini diventano hi-tech: avvertono per il cambio e analizzano la pipì

Si chiamano “smart diaper”, i pannolini intelligenti, rigorosamente hi-tech, che avvertono mamma e papà quando è l’ora del cambio, ma non solo. Sono anche in grado di effettuare un test di controllo sull’urina, per evidenziare eventuali anomalie nella pipì del bambino. Ecco di che cosa si tratta.

Molto di più di un semplice pannolino

I pannolini non sono altro che una mutandina assorbente (simile ai pannolini tradizionali), dotata di un codice Qr, ossia un codice a barre bidimensionale, che cambia colore a contatto con l’urina del bimbo. In pratica, avverte della necessità del cambio del bebè grazie alla variazione cromatica.

“Collaborano” con le App

Riescono anche a segnalare la presenza di infezioni urinarie, disidratazione o problemi renali. Il segreto è tutto nel codice Qr e nel sensore, all’interno del pannolino, in grado di testare le urine raccolte. Ai genitori basta scannerizzare il codice Qr, utilizzando un’apposita App scaricata sullo smartphone, per avere tutte le informazioni sulla pipì del piccolo a portata di schermo. Inoltre, tutti i dati ottenuti possono essere memorizzati sullo smartphone di mamma e papà, per tenere sempre la situazione sotto controllo.

Per ora è in via di sperimentazione

I pannolini hi-tech non sono ancora una realtà, ma potrebbero diventare presto protagonisti indiscussi del corredino di ogni neonato. L’azienda che ha sviluppato l’innovativo pannolino sta realizzando una serie di test sperimentali sul prodotto, in collaborazione con un team di esperti dell’Università della California, e presenterà nei prossimi mesi una richiesta di autorizzazione alla Food & Drugs Administration (FDA, organo di controllo statunitense).

 

In breve

LA TECNOLOGIA IN AIUTO DI MAMMA E PAPA’

La tecnologia potrebbe semplificare parecchio la vita dei neogenitori, sempre alle prese con mille impegni. Numerose le APP già disponibili allo scopo: da quella per controllare il bimbo mentre dorme o è con la tata a quella per imparare a gestire i più piccoli al meglio. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti