Marsupio porta-bimbi, come indossarlo in sicurezza

Roberta Raviolo A cura di Roberta Raviolo Pubblicato il 20/12/2021 Aggiornato il 20/12/2021

Il marsupio porta-bimbi è pratico e fa stare il bebè a contatto con il genitore. Deve però essere scelto e indossato con attenzione. Alcuni consigli per la sicurezza

Marsupio porta-bimbi, come indossarlo in sicurezza

Il marsupio porta-bimbi è sicuramente un dispositivo utile, sotto diversi aspetti. Infatti, permette al bebè di restare a stretto contatto con la mamma o il papà. In questo modo i piccoli avvertono il battito del cuore del genitore e il suo calore e la cui camminata riproduce l’andatura dondolante che il bambino avvertiva nel grembo materno. E questo ha per lui un effetto rassicurante.

Massima attenzione nella scelta

È bene, però, fare attenzione sia nell’uso sia nella scelta di questo prodotto. Secondo un abstract presentato all’American Academy of Pediatrics 2021 National Conference & Exhibition, marsupi, zainetti, imbracature per bambini piccoli possono aumentare il rischio di lesioni, in particolare alla testa e ricoveri sotto l’anno di etò.
Gli esperti americani hanno ribadito che un figlio è la cosa più preziosa che si “indossa”. Quindi, così come vengono scelti con attenzione indumenti e calzature, è bene che le mamme e i papà siano consapevoli che la corretta taglia e la scelta del marsupio porta-bimbi è essenziale per rendere questo dispositivo più sicuro.
C’è ampia varietà di scelta sul mercato e non si deve acquistare a caso. Per esempio, alcuni modelli sono progettati con spazio aggiuntivo nel busto per le donne che allattano. Questi tipi di marsupio porta-bimbi non sono, però, adatti al torace maschile e possono aumentare il rischio di lesioni.

Le lesioni più frequenti

I ricercatori hanno cercato di inquadrare la diffusione e la tipologia delle lesioni legate all’uso del marsupio porta-bimbi che si presentano nei Pronto Soccorso degli Stati Uniti. Hanno esaminato 14.024 casi di lesioni segnalati al National Electronic Injury Surveillance System dal 2011 al 2020. Hanno così scoperto che il 61% delle lesioni si è verificato in bambini di età compresa tra 0 e 5 mesi. Per il 19,3% di questi piccoli è stato necessario il ricovero in ospedale. L’83,7% dei bimbi si feriscono alla testa e un totale del 18,1% delle lesioni porta al ricovero in ospedale. Almeno un infortunio su cinque era dovuto alla caduta dell’adulto e sono stati riscontrati purtroppo anche sette casi di arresto cardiopolmonare. Circa il 30% delle lesioni è stato associato a marsupi a tracolla e il 45% a tipi di marsupi non specificati. È indispensabile, per evitare tutto questo, più educazione e maggiore attenzione da parte dei genitori.

 

 

 

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Quando si indossa un marsupio per trasportare il bebè, è bene evitare di avere le mani occupate, per poter parare l’impatto in caso di caduta.

 

Fonti / Bibliografia

  • Baby-wearing products lead to higher risk of | EurekAlert!Baby-wearing products are an increasingly popular way to carry a young child in a sling, soft carrier or other type of device, but new research suggests that they can pose a higher risk of injury to children under age 1.
  • National Electronic Injury Surveillance System (NEISS) | CPSC.govWelcome to the National Electronic Injury Surveillance System For more than 45 years, the CPSC has operated a statistically valid injury surveillance and follow-back system known as the National Electronic Injury Surveillance System (NEISS). The primary purpose of NEISS is to collect data on consumer product-related injuries occurring in the United States. CPSC uses these data to produce nationwide estimates of product-related injuries.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti