Neonato al sole sempre sotto l’ombrellone

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/07/2013 Aggiornato il 24/07/2013

La luce diretta del sole può causare un forte stress all’organismo del neonato. Per questo, al mare, è importante tenerlo sempre sotto l’ombrellone

Neonato al sole sempre sotto l’ombrellone

Se l’esposizione diretta ai raggi del sole è sconsigliata in molti casi, è praticamente vietata nel neonato. Per questo, quando in famiglia c’è un bebè, non può mai mancare un ombrellone. Al mare, in piscina, al lago e anche in giardino il piccolo va sempre tenuto all’ombra.

Tutti i rischi

La pelle chiara e delicata del neonato è molto sensibile all’azione del sole. Se non adeguatamente protetta, può arrossarsi o addirittura scottarsi. Ma l’esposizione ai raggi solari non rappresenta un’aggressione solo per la cute. Nel neonato può causare anche irritazioni agli occhi, mal di testa, insolazione e colpo di calore.

Come proteggere il piccolo

Per tutte queste ragioni, in estate, quando si sta al sole, è fondamentale tenere il neonato sotto l’ombrellone. Questo funziona da scudo, proteggendo il bebè dal sole e facendogli avvertire meno caldo.

Anche se il bimbo è nella carrozzina, schermato da cappottina o pareo, è sempre bene non sistemarlo sotto la luce diretta, ma metterlo all’ombra.

Le altre precauzioni

Occorre considerare, però, che l’ombrellone non riesce a garantire una copertura totale: una parte di raggi solari riesce comunque a penetrare.

Ecco perché, è importante osservare anche qualche altra precauzione. Innanzitutto, nelle ore centrali della giornata, quando il sole è più aggressivo e fa più caldo, è meglio tenere il neonato al chiuso. In secondo luogo, è importante applicare una crema ad altissima protezione. Infine, sì al cappellino di cotone e agli occhialini.

 

In breve

L’OMBRELLINO DA PASSEGGIO

Quando si passeggia, una buona alternativa può essere rappresentata dall’ombrellino da sistemare sulla carrozzina. Anche in questo caso, però, la copertura non è totale.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti