Il buon sonno del neonato è fondamentale sin dalle primissime settimane di vita. È per questo che la Fimp (Federazione italiana medici pediatri) ha stilato un decalogo utile per mettere il bimbo nelle condizioni di riposare bene. Vediamolo »
Alla nascita il pianto del bambino è il suo primo segnale di vita e per alcuni mesi sarà anche la sua principale forma di comunicazione con il mondo esterno »
La febbre nei bambini non deve allarmare subito: è infatti il segnale che il corpo si sta difendendo dai germi nocivi. A volte invece bisogna intervenire »
Esistono diversi tipi di termometro per misurare la febbre ai bambini. E diversi modi di farlo: nell’orecchio, in bocca, sotto le ascelle e nel sederino »
Dare una medicina ai bambini a volte può essere complicato, ma non impossibile. I consigli su come somministrare nel modo più efficace e meno traumatico possibile i vari “tipi” di farmaco »
Passeggini e carrozzine sono indispensabili per portare a spasso il bimbo fin verso i 3-4 anni di vita. Prima dell’acquisto, occorre valutare le caratteristiche di ogni prodotto »
Oltre a lavare il piccolo e rinfrescarlo, il bagnetto serve anche a rilassarlo a predisporlo alla nanna, diventando un’occasione di gioco e di coccole »