Cura bebè

Mamma e bebè insieme anche con il Covid-19. Lo dicono i pediatri

Mamma e bebè insieme anche con il Covid-19. Lo dicono i pediatri

17/03/2021 Neonato di Roberta Raviolo

Il rischio di trasmissione del contagio dopo la nascita è molto basso, per questo è importante tenere mamma e bebè insieme anche con il Covid-19, essenziale per l’attaccamento e il corretto avvio dell’allattamento al seno  »

Anche i pannolini ora sono green perché la cura per l’ambiente comincia in fasce

Anche i pannolini ora sono green perché la cura per l’ambiente comincia in fasce

02/02/2021 Cura bebè di Alberta Mascherpa

Rispetto per la pelle e insieme per l’ambiente con i nuovi pannolini green di Lillydoo. E averli è facile e conveniente   »

Stanno spuntando i primi dentini: come alleviare i fastidi?

Stanno spuntando i primi dentini: come alleviare i fastidi?

28/12/2020 Dentizione del neonato di Silvia Finazzi

Il momento della dentizione è molto delicato per il bebè. Ma mamma e papà possono adottare qualche strategia per alleviare fastidi e dolore dei primi dentini  »

Pianto del bebè: per capirlo servono istinto ed esperienza

Pianto del bebè: per capirlo servono istinto ed esperienza

27/11/2020 Cura bebè di Silvia Finazzi

All’inizio sembra sempre uguale, ma con il tempo i genitori iniziano a decifrare il significato del pianto del bebè. Questione di istinto ed esperienza  »

L’istinto materno nasce dal cervello

L’istinto materno nasce dal cervello

02/09/2020 Psicologia di Roberta Raviolo

Le cure del bebè prima di qualsiasi cosa. A dirigere l’istinto materno è il sistema nervoso, che “ordina” di occuparsi prima di tutto del neonato   »

Corredino: i must have per il mese più caldo

Corredino: i must have per il mese più caldo

11/08/2020 Cura bebè di Silvia Finazzi

I neonati soffrono molto il caldo. Per il corredino meglio, quindi, puntare su body e abiti leggeri e traspiranti, anche per l’ospedale   »

Marsupioterapia, sì anche in tempi di pandemia da Covid 19

Marsupioterapia, sì anche in tempi di pandemia da Covid 19

21/05/2020 Cura bebè di Roberta Raviolo

Il contatto pelle a pelle tra mamma e bambino garantisce benessere e crescita equilibrata al neonato e non va interrotto neanche a causa del Covid 19  »

Sciroppo: non usare il cucchiaino!

Sciroppo: non usare il cucchiaino!

21/11/2019 Cura bebè di “La Redazione”

Stop all’uso del cucchiaio per dosare lo sciroppo e le altre medicine liquide da somministrare ai bambini, usate in genere per combattere febbre e tosse. Ecco il perché e le alternative corrette  »

Cure materne: le prime esperienze di vita modificano il Dna cerebrale

Cure materne: le prime esperienze di vita modificano il Dna cerebrale

21/11/2019 Cura bebè di Metella Ronconi

Le prime esperienze vissute dal neonato potrebbero avere effetti importanti sul suo Dna cerebrale, confermando implicitamente il peso delle cure materne nelle prime epoche della vita  »

Neonato: il bebè piange? Il cervello (dei genitori) va in tilt

Neonato: il bebè piange? Il cervello (dei genitori) va in tilt

30/10/2019 Cura bebè di “La Redazione”

Lo si sospettava da tempo, ma ora la scienza lo conferma: il pianto del neonato fa funzionare il cervello dei genitori diversamente dal solito. Ecco perché  »

Pagina 4 di 10