Come si ottiene il codice fiscale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/02/2012 Aggiornato il 22/02/2012

Il codice fiscale è indispensabile per ottenere la tessera sanitaria. Ecco perché va richiesto il prima possibile

Il codice fiscale è il documento che consente al Fisco di riconoscere il nuovo nato. Viene rilasciato gratuitamente dall’Ufficio delle Imposte, anche se alcuni Comuni si preoccupano di richiederlo al ministero delle Finanze e di inviarlo direttamente a casa dei genitori, dopo 15 giorni dalla nascita del loro bambino. Se, invece, questo servizio non è ancora attivo, occorre presentarsi presso l’Ufficio delle Entrate (o delle Imposte dirette) di qualsiasi Comune, anche diverso da quello di residenza. Il codice fiscale è valido tutta la vita e contiene i dati relativi al nome, alla data e al luogo di nascita del bambino. Deve essere richiesto il prima possibile per poter ottenere la tessera sanitaria del bebé. 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti