Chicco del caffè – Ninna nanna

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/04/2016 Aggiornato il 05/04/2016

Chicco del caffè, il testo e il video della ninna nanna da cantare al tuo bambino prima di dormire

Chicco del caffè – Ninna nanna

Chicco del caffè

ninna nanna mamma tienimi con te nel tuo letto grande
solo per un po’ una ninna nanna io ti canterò e
se ti addormenti, mi addormenterò.
Ninna nanna mamma insalata non ce n’è;
sette le scodelle sulla tavola del re. Ninna nanna mamma
ce n’è una anche per te dentro cosa
c’è solo un chicco di caffè. Dormono le case dorme la città
solo un orologio suona e fa tic tac; anche la formica
si riposa ormai, ma tu sei la mamma e non dormi mai.
Ninna nanna mamma… Ninna nanna mamma insalata
non ce n’è; sette le scodelle sulla tavola del re.
Ninna nanna mamma ce n’è una anche per te
dentro cosa c’è solo un chicco di caffè.
Quando sarò grande comprerò per te tante cose belle
come fai per me, chiudi gli occhi e sogna quello
che non hai i tuoi sogni poi mi racconterai.
Ninna nanna mamma insalata non ce n’è…..
Notte è notte oramai, tardi è tardi lo sai,
dorme il cane dorme il gatto e nell’acqua i pesci rossi
sbadigliano, notte di stelle verrà, notte serena sarà,
tutti sotto le lenzuola e non vola una parola,
in punta di piedi si va, tutti dormono già, dormono paesi e città,
alberi e nuvole, angeli e favole, notte di sogni sarà,
notte mistero Quando sarò grande comprerò per te
tante cose belle come fai per me, chiudi gli occhi
e sogna quello che non hai i tuoi sogni poi mi racconterai.
Ninna nanna mamma insalata non ce n’è…..

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti