Ninna nanna, ninna oh

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/11/2013 Aggiornato il 23/01/2015

La più classica delle ninna nanne. Impossibile non conoscerla. Ci sono, però, tante versioni differenti, come succede alle filastrocche più amate e cantate di sempre. Questa a noi piace perché ha il finale più tenero...

Ninna nanna, ninna oh

ninna nanna, NINNA OH

 

 

Ninna nanna, ninna oh,


questo bimbo a chi lo do?


Lo darò alla Befana


che lo tiene una settimana.


Lo darò all’Uomo Nero


che lo tiene un anno intero.


Lo darò all’Uomo Bianco


che le tiene finché è stanco.


Ninna nanna, ninna oh,

questo bimbo lo terrò!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Funneling della cervice uterina: può rientrare?

28/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso....  »

Insonnia cronica: c’è una soluzione?

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso.   »

Herpes simplex e timore di averlo trasmesso a una neonata

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti