Neonato

Vellutata di zucca e ricotta

Vellutata di zucca e ricotta

14/03/2014 Ricette 8-10 mesi di “La Redazione”

Età: da 8 mesi; Difficoltà: Facile  »

In Italia applicata la prima normativa europea sulle banche del latte

In Italia applicata la prima normativa europea sulle banche del latte

14/03/2014 Allattamento di “La Redazione”

È stata messa a punto grazie anche al contributo della Città della Salute e della Scienza di Torino, dove opera una delle più grandi banche del latte europee  »

Svezzamento vegetariano: si può!

Svezzamento vegetariano: si può!

12/03/2014 Svezzamento di “La Redazione”

Contro obesità infantile e malattie, è possibile seguire una dieta senza carne e pesce. Iniziando addirittura dalla svezzamento vegetariano. Ecco uno schema base  »

Intolleranza al lattosio: nel neonato è solo transitoria

Intolleranza al lattosio: nel neonato è solo transitoria

11/03/2014 Primo anno del neonato di “La Redazione”

Nei neonato esiste una forma transitoria di intolleranza al lattosio solitamente da gastroenterite o da altre malattie che danneggia la mucosa intestinale  »

Probiotici per le coliche del bebè

Probiotici per le coliche del bebè

10/03/2014 Neonato di 2 mesi di “La Redazione”

Uno studio italiano conferma l’efficacia dei probiotici per risolvere i disturbi gastrointestinali dei neonati  »

Pollo in insalata

Pollo in insalata

07/03/2014 Ricette 12-18 mesi di “La Redazione”

Età: da 12 mesi; Difficoltà: Facile  »

Sviluppo del linguaggio: sì alle conversazioni a “tu per tu”

Sviluppo del linguaggio: sì alle conversazioni a “tu per tu”

05/03/2014 Sviluppo di “La Redazione”

Secondo un recente studio, per favorire lo sviluppo del linguaggio, è importante il dialogo faccia a faccia. Così si aiuta il bebè a parlare presto e bene  »

Prematuri: i benefici della canguro-terapia durano anni

Prematuri: i benefici della canguro-terapia durano anni

03/03/2014 Neonati prematuri di “La Redazione”

Un recente studio svela che gli effetti prodotti dalla canguro-terapia nei bimbi nati prematuri sono duraturi e proseguono almeno fino al compimento dei 10 anni  »

Reflusso vescico-ureterale nel bambino: cos’è e come si cura

Reflusso vescico-ureterale nel bambino: cos’è e come si cura

27/02/2014 Primo anno del neonato di “La Redazione”

Il reflusso vescico-ureterale è spesso causa di infezioni alle vie urinarie. Per curarlo ci sono tre possibilità  »

Che cos’è e come si cura la stenosi del piloro: i consigli del pediatra

Che cos’è e come si cura la stenosi del piloro: i consigli del pediatra

26/02/2014 Primo anno del neonato di “La Redazione”

Il piloro può essere colpito da stenosi, patologia dell’età pediatrica che interessa prevalentemente bambini tra la terza e la decima settimana di vita  »

Pagina 112 di 140