Nel microonde, con acqua bollente o a freddo: sono tanti i metodi per igienizzare gli oggetti che entrano in contatto con la bocca del neonato e con il latte. »
È un’area morbida del cranio del bebè che permette alla testolina di adattarsi al passaggio nel canale di parto e successivamente al cervello di svilupparsi rapidamente. »
Conseguenza dolorosa di un attacco scorretto da parte del bebè, vanno curate con una scrupolosa igiene e con prodotti specifici ad azione emolliente e protettiva. »
Utili in alcune situazioni, da usare comunque temporaneamente e su indicazione di un professionista. Il parere della puericultrice Micaela Tagliaferro. »
Un elemento essenziale per la salute e la vita stessa, è l’alimento più naturale che esista. Non è però indicata per i neonati, soprattutto quando assumono ancora solo latte. »