Neonato

Marsupio porta-bimbi, come indossarlo in sicurezza

Marsupio porta-bimbi, come indossarlo in sicurezza

20/12/2021 Cura bebè di Roberta Raviolo

Il marsupio porta-bimbi è pratico e fa stare il bebè a contatto con il genitore. Deve però essere scelto e indossato con attenzione. Alcuni consigli per la sicurezza  »

Meningite: non rinunciare alla vaccinazione

Meningite: non rinunciare alla vaccinazione

23/11/2021 Vaccini per bambini di Silvia Finazzi

La vaccinazione è l’arma migliore contro la meningite. Per questo, non bisogna rinunciarci, nemmeno in tempo di Covid-19  »

Screening neonatali: ancora troppe le differenze regionali

Screening neonatali: ancora troppe le differenze regionali

22/11/2021 Neonato di Silvia Finazzi

Un'indagine nazionale di Cittadinanzattiva cercherà di capire perché ci sono ancora grandi differenze regionali nell'accesso agli screening neonatali, esami molto importanti per la salute  »

Allattamento e vaccinazione anti Covid-19: ecco che cosa è emerso

Allattamento e vaccinazione anti Covid-19: ecco che cosa è emerso

17/11/2021 Allattamento di Miriam Cesta

La vaccinazione anti Covid-19 sembra causare un riduzione nella produzione di latte nelle neomamme ed effetti avversi (non gravi) nei bimbi allattati. Ma per comprendere bene la situazione sono necessarie ricerche più ampie  »

Microplastiche: nei bambini quantità 10 volte superiori agli adulti

Microplastiche: nei bambini quantità 10 volte superiori agli adulti

16/11/2021 Salute del neonato di “La Redazione”

Scoperti valori dieci volte maggiori di microplastiche PET (quelle delle bottiglie dell'acqua e non solo) nelle feci dei neonati rispetto agli adulti  »

Vellutata di zucchine e patate

Vellutata di zucchine e patate

13/11/2021 Ricette 6-8 mesi di “La Redazione”

Età: da 6 mesiDifficoltà: Facile  »

Epidemia di virus respiratorio sinciziale tra i bambini piccoli: è allarme

Epidemia di virus respiratorio sinciziale tra i bambini piccoli: è allarme

02/11/2021 Salute del neonato di Roberta Raviolo

Freddo, inquinamento, tanto tempo passato al chiuso favoriscono la trasmissione dei germi. Sono queste le cause dell’epidemia di virus respiratorio sinciziale che sta colpendo i neonati  »

Alimenti per l’infanzia: l’Unione Europea riduce cadmio e piombo

Alimenti per l’infanzia: l’Unione Europea riduce cadmio e piombo

24/09/2021 Allattamento di Stefania Lupi

Fissati nuovi tetti per cadmio e piombo, contaminanti cancerogeni, in una vasta gamma di prodotti alimentari, in particolare latte e prodotti destinati ai lattanti  »

Primi dentini: quando spuntano e come averne cura

Primi dentini: quando spuntano e come averne cura

14/09/2021 Dentizione del neonato di Roberta Raviolo

I primi dentini dei bambini spuntano dai cinque mesi in su, accompagnati da fastidio e abbondante salivazione. È importante prendersene cura con semplici attenzioni   »

Screening neonatale: serve anche per le malattie lisosomiali

Screening neonatale: serve anche per le malattie lisosomiali

16/08/2021 Controlli di Lorenzo Marsili

L’Associazione italiana Anderson-Fabry (Aiaf) e l’Associazione italiana Gaucher (Aig) hanno inviato una lettera per sollecitare le istituzioni competenti a inserire le malattie lisosomiali nello screening neonatale  »

Pagina 25 di 133