Neonato

Ernia inguinale nei bambini: come riconoscerla e cosa fare

Ernia inguinale nei bambini: come riconoscerla e cosa fare

22/08/2025 Primo anno del neonato di Silvia Finazzi

è un disturbo abbastanza frequente che si manifesta con un bozzo a livello dell’inguine, soprattutto destro. Richiede un intervento chirurgico semplice e poco invasivo.  »

Dermatite da pannolino: come riconoscerla e intervenire

Dermatite da pannolino: come riconoscerla e intervenire

19/08/2025 Salute del neonato di Alberta Mascherpa

Un fastidio che in genere si risolve in pochi giorni se si adottano le giuste precauzioni, prima fra tutte quella di cambiare di frequente il pannolino. È bene comunque consultare il pediatra se l'infiammazione non rientra.   »

Si può dare la camomilla ai neonati?

Si può dare la camomilla ai neonati?

18/08/2025 Neonato di Alberta Mascherpa

Nei primi sei mesi di vita bisogna assicurare al neonato l’allattamento esclusivo senza che null’altro venga offerto.   »

Cosa fare se il seno perde latte?

Cosa fare se il seno perde latte?

08/08/2025 Allattamento di Alberta Mascherpa

È il segnale che il delicato meccanismo dell'allattamento si sta assestando: offrire spesso il seno al piccolo aiuta a contenere il disagio. I consigli della puericultrice Micaela Tagliaferro.   »

Acne neonatale: cause e rimedi

Acne neonatale: cause e rimedi

01/08/2025 Neonato di Alberta Mascherpa

Compare nelle prime settimane dopo la nascita e tende a regredire nell’arco di due, tre mesi senza particolari cure. Non deve quindi preoccupare eccessivamente: il pediatra può diagnosticarla differenziandola da altre eruzioni cutanee tipiche dei primi momenti di vita.   »

Uovo ripieno ceci e ricotta

Uovo ripieno ceci e ricotta

31/07/2025 Ricette 12-18 mesi di “La Redazione”

Età: da 12 mesiDifficoltà: Media  »

Sudamina o miliaria nei bambini: come riconoscerla e curarla

Sudamina o miliaria nei bambini: come riconoscerla e curarla

28/07/2025 Cura bebè di Roberta Raviolo

Puntini rossi, bollicine, prurito sono i segnali di questa eruzione cutanea che compare nei piccoli soprattutto quando fa caldo a causa di un blocco dei dotti sudoriferi.   »

Perché i neonati dormono con le braccia alzate?

Perché i neonati dormono con le braccia alzate?

28/07/2025 Neonato di Alberta Mascherpa

Non esiste una ragione precisa che spieghi il motivo di questa posizione, tuttavia la posizione supina rimane comunque la più indicata fino all'anno di età per contenere al massimo il rischio di SIDS, la sindrome della morte in culla.  »

Tortino di riso e zucchine al forno

Tortino di riso e zucchine al forno

25/07/2025 Ricette 12-18 mesi di “La Redazione”

Età: da 12 mesiDifficoltà: Media   »

Polpettone freddo tonno e patate

Polpettone freddo tonno e patate

25/07/2025 Ricette 12-18 mesi di “La Redazione”

Età: da 12 mesiDifficoltà: Facile   »

Pagina 3 di 133