Neonato

Doppia pesata del neonato: cos’è e perché non farla

Doppia pesata del neonato: cos’è e perché non farla

06/05/2024 Neonato di Alberta Mascherpa

Pesare il neonato prima e dopo la poppata non si dovrebbe fare perché rischia solo di provocare uno stress da bilancia che genera ansia nella neomamma.   »

Acqua ai neonati: quando è il caso di darla?

Acqua ai neonati: quando è il caso di darla?

03/05/2024 Bambino di Roberta Raviolo

L’acqua è un elemento essenziale per la salute e la vita stessa ed è l’alimento più naturale che esista. Non è però indicata per i neonati, soprattutto quando assumono ancora solo latte. Cerchiamo di capire perché è bene essere cauti e qual è il momento giusto per proporre l’acqua ai bambini piccoli....  »

Capezzoli piatti o introflessi: come fare in allattamento?

Capezzoli piatti o introflessi: come fare in allattamento?

29/04/2024 Allattamento di Silvia Finazzi

Esistono diverse tecniche che aiutano le donne con capezzoli piatti o introflessi ad allattare con successo. Vediamole tutte.  »

Scatti di crescita: quando avvengono, quanto durano e tabella

Scatti di crescita: quando avvengono, quanto durano e tabella

24/04/2024 Sviluppo di Roberta Raviolo

Un aspetto fondamentale per la salute del bambino. Vediamo quindi quando avvengono e i mesi tra l’uno e l’altro secondo la tabella.  »

Allattamento al seno: posizioni, attacco corretto e durata

Allattamento al seno: posizioni, attacco corretto e durata

23/04/2024 Allattamento di Alberta Mascherpa

Un gesto naturale che fornisce il giusto nutrimento al piccolo, lo protegge e consolida il legame con la madre. Vediamo con la consulente professionale in allattamento come procedere perché abbia successo.   »

Ragadi seno in allattamento: cosa sono, quanto durano e come curarle

Ragadi seno in allattamento: cosa sono, quanto durano e come curarle

19/04/2024 Allattamento di Roberta Raviolo

Conseguenza di un attacco scorretto al seno, le ragadi in allattamento vanno curate se dovessero formarsi e sarebbe sempre meglio prevenirle. Vediamo come.   »

Come aumentare la produzione di latte materno: i consigli dell’esperta

Come aumentare la produzione di latte materno: i consigli dell’esperta

15/04/2024 Allattamento di Alberta Mascherpa

Le mamme si chiedono spesso come aumentare la produzione di latte. La soluzione più efficace consiste nel rendere più frequenti le poppate in modo che il seno, stimolato dalla suzione, produca più latte. Ne parliamo con l’esperta.   »

Ittero neonatale: cause, sintomi e quanto dura

Ittero neonatale: cause, sintomi e quanto dura

12/04/2024 Bambino di Roberta Raviolo

L’ittero neonatale è una condizione della pelle che riguarda molti bimbi dopo il parto. In alcuni casi si tratta di un fenomeno naturale, altre volte è opportuno intervenire. Vediamo perché compare e quando è necessario ricorrere alla fototerapia.  »

Colostro, a cosa serve e quando arriva il primo latte materno

Colostro, a cosa serve e quando arriva il primo latte materno

09/04/2024 Allattamento di Francesca Scarabelli

Un alimento completo, ricco e benefico per il bimbo. Dal colostro alla montata lattea fino al latte maturo, come cambia il latte materno per rispondere alle esigenze del neonato.  »

Montata lattea: sintomi, quando arriva

Montata lattea: sintomi, quando arriva

28/03/2024 Allattamento di Roberta Raviolo

Un corretto avvio della montata lattea è la base per il nutrimento del bambino. Vediamo insieme quando arriva, come favorirla e come evitare che compaiano disturbi che possano interferire con l'allattamento e nella relazione mamma neonato.  »

Pagina 8 di 140