Neonato

Latte artificiale di proseguimento (tipo 2)

Latte artificiale di proseguimento (tipo 2)

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

L’Organizzazione mondiale della sanità consiglia l’allattamento esclusivo al seno fino ai sei mesi di vita del bebè. Se ciò non fosse possibile, si può ricorrere a formule specifiche. Ecco quelle più adatte dai 4 mesi  »

Latte artificiale di inizio (tipo 1)

Latte artificiale di inizio (tipo 1)

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

Quello materno risponde in modo perfetto a tutte le esigenze nutrizionali del piccolo. Esistono però anche speciali formule, dette di partenza, per i bimbi che non possono essere allattati al seno  »

Come far fare il ruttino al neonato

Come far fare il ruttino al neonato

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

Il piccolo ha, in genere, l’esigenza di espellere dalla bocca l’aria in eccesso ingerita durante la poppata. Talvolta, però, ciò non accade: non è il caso comunque di preoccuparsi perché non significa che non ha digerito  »

Le posizioni giuste per allattare il neonato

Le posizioni giuste per allattare il neonato

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

Seduta o sdraiata, sono tanti i modi in cui la mamma può offrire il seno al piccolo: ognuna sceglierà quella che le risulta più comoda. Non esiste infatti una posizione da preferire in assoluto, ma ogni mamma e bimbo devono trovare la propria  »

Come allattare in caso di gemelli

Come allattare in caso di gemelli

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

Se un neonato da solo è impegnativo, con due la fatica raddoppia. Organizzandosi, però, è possibile prendersi cura dei piccoli in modo efficiente… anche con le poppate  »

Come preparare il biberon

Come preparare il biberon

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

In liquido o in polvere, il latte formulato va preparato secondo alcune regole. Ecco come fare passo dopo passo   »

Come donare il latte

Come donare il latte

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

Possono divenire donatrici tutte le mamme in buona salute e con un corretto stile di vita, che allattano da meno di sei mesi e che producono una quantità di latte superiore alle necessità del proprio bambino  »

Guida alle poppate – Le indicazioni dell’Oms

Guida alle poppate – Le indicazioni dell’Oms

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

Anche se sull’allattamento non esistono regole assolute, ecco alcune raccomandazioni suggerite dall’Oms (l’Organizzazione mondiale della sanità)  »

Guida alle poppate: consigli e vantaggi per il neonato

Guida alle poppate: consigli e vantaggi per il neonato

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

Ecco tutto quello che c'è da sapere, dalla durata alla frequenza, per allattare al seno senza problemi, nel rispetto delle esigenze del bimbo e della mamma  »

Il capezzolo retratto: che cosa fare

Il capezzolo retratto: che cosa fare

20/01/2015 Allattamento di “La Redazione”

Questa particolare conformazione del capezzolo non impedisce di allattare il bebè. Sono necessarie, però, alcune attenzioni in più per favorire le poppate  »

Pagina 86 di 141