Neonato

Il carattere del bimbo a un anno – 12°mese

Il carattere del bimbo a un anno – 12°mese

14/01/2015 Neonato di 12 mesi di “La Redazione”

Il bambino, in questa fase, fa i capricci e manifesta il proprio dissenso ai genitori. Cosa fare, inoltre, se tarda a camminare o parlare   »

Visita neonato il giorno dopo la nascita

Visita neonato il giorno dopo la nascita

14/01/2015 Controlli di “La Redazione”

Dopo le prime cure eseguite al momento della nascita, il bebè viene sottoposto alla sua prima visita medica, di solito, il giorno successivo (salvo in caso di sofferenza, di complicanze durante il travaglio o di parto prematuro, che richiedono una visita immediata).  »

Punteggio di apgar: valutazione salute alla nascita

Punteggio di apgar: valutazione salute alla nascita

14/01/2015 Controlli di “La Redazione”

È la prima pagella del neonato, che dà un valore numerico al suo benessere fisico subito appena nato e dopo 5 minuti  »

Misurazione peso e altezza alla nascita

Misurazione peso e altezza alla nascita

14/01/2015 Controlli di “La Redazione”

Sono i primi "numeri" del neonato, quelli in grado di dare un'indicazione dello stadio di crescita cui è arrivato  »

Liberazione delle vie respiratorie del neonato

Liberazione delle vie respiratorie del neonato

14/01/2015 Controlli di “La Redazione”

È un'operazione che viene fatta direttamente dall'ostetrica appena nato il piccolo, così da facilitare la respirazione  »

Collirio antibiotico alla nascita del neonato

Collirio antibiotico alla nascita del neonato

14/01/2015 Controlli di “La Redazione”

È una delle prime operazioni che viene eseguita in ospedale appena nato il bambino per prevenire la comparsa di una congiuntivite batterica  »

Yogurt: cosa contiene e perché è importante nello svezzamento

Yogurt: cosa contiene e perché è importante nello svezzamento

14/01/2015 Svezzamento di “La Redazione”

Ha le stesse proprietà nutritive del latte, ma grazie ai fermenti lattici è più facilmente digeribile anche dall'organismo in crescita dei più piccoli. All'inizio è da preferire quello per l'infanzia, perché ha un sapore naturalmente più dolce  »

Verdure: cosa contengono e quando inserirle nello svezzamento

Verdure: cosa contengono e quando inserirle nello svezzamento

14/01/2015 Svezzamento di “La Redazione”

Grazie ai loro preziosi componenti, rivestono un'importanza fondamentale per una dieta sana ed equilibrata. Ecco perché costituiscono il punto di partenza per preparare le prime pappe del piccolo. Con quali tipi cominciare  »

Uovo nello svezzamento. I disturbi più comuni

Uovo nello svezzamento. I disturbi più comuni

14/01/2015 Svezzamento di “La Redazione”

Molti luoghi comuni lo sottovalutano. Eppure ha tanti pregi, soprattutto per il bambino in crescita. È, infatti, un alimento fondamentale nella dieta del piccolo, molto nutriente e saziante.   »

Succhi: quali sono e quando inserirli nello svezzamento

Succhi: quali sono e quando inserirli nello svezzamento

14/01/2015 Svezzamento di “La Redazione”

Sono amati da tutti i bambini. Via libera, dunque, a spremute e centrifugati di frutta fresca, seguendo il calendario di introduzione indicato dal pediatra  »

Pagina 90 di 141