I neonati prematuri crescono più in fretta con le ninne nanne

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/04/2013 Aggiornato il 26/04/2013

Cantare la ninna nanna è un’ottima “cura” a disposizione dei genitori per aiutare i neonati prematuri a stare meglio. Lo testimonia un nuovo studio americano

I neonati prematuri crescono più in fretta con le ninne nanne

 

I genitori di neonati prematuri (ma non solo loro) hanno un modo particolare per sostenere i piccoli nella crescita: cantare loro la ninna nanna. È la conclusione di un lungo studio sui neonati prematuri del Beth Israel Medical Center di New York pubblicato sulla rivista scientifica Pediatric. I ricercatori hanno visto, dopo due anni di analisi, che il canto dei genitori ha un effetto rilassante sui neonati prematuri, rallentandone il battito cardiaco e la respirazione e aiutando a prendere sonno e a succhiare bene. L’effetto positivo della musica è utile per tutti i bambini, ma soprattutto per i prematuri, perché sono più deboli. Ecco perché è importante prestare attenzione a qualunque metodo in grado di rendere più forti i prematuri facendoli crescere il più velocemente possibile.

La ninna nanna stimola a mangiare meglio

La ninna nanna migliora la suzione del neonato prematuro e questo è fondamentale. Se la suzione è efficace, infatti, il piccolo mangia meglio, garantendosi così un maggior apporto di calorie e favorendo direttamente la crescita.

Riduce lo stress

La ninna nanna cantata dai genitori hanno poi un effetto benefico generale, riducendo il livello di stress, che in un neonato prematuro è sempre elevato. I ricercatori americani sono arrivati a questa conclusione dopo aver studiato 272 bambini nati prematuri intorno alla 32a settimana, con un basso peso e talvolta sepsi e problemi respiratori. Ai genitori è stato chiesto di cantare più volte la loro ninna nanna preferita e sono state osservate le reazioni nei neonati con appositi macchinari e con l’osservazione diretta dei movimenti oculari, della suzione e della respirazione. I risultati sono stati sempre positivi, anche nei bimbi con più problemi.

 

 

In breve

LA MUSICOTERAPIA AIUTA LO SVILUPPO

Le ninna nanne fanno bene ai neonati prematuri, ma anche tutta la musica in generale. Un altro studio aveva dimostrato, infatti, che la musicoterapia favorisce così tanto lo sviluppo dei bimbi nati prima del termine da anticipare perfino il giorno delle dimissioni dall’ospedale.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti