Prematuri: crescono meglio con la voce della mamma

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/04/2014 Aggiornato il 10/04/2014

Un recente studio conferma che per i neonati prematuri ascoltare la voce della mamma fin dai primi giorni di vita è di grande beneficio. Ecco perché

Prematuri: crescono meglio con la voce della mamma

La miglior medicina per i bimbi nati prematuri? La mamma. In tutte le sue declinazioni. A far bene, infatti, non sono solamente il suo latte e il contatto diretto con la sua pelle, come si sa da tempo. Anche la sua voce è benefica. Lo conferma il nuovo studio condotto da un team di ricercatori americani, del Women & Infants’ Neonatal Follow-Up Program, chiamato “Adult Talk in the Nicu (neonatal intensive care unit) with Preterm Infants and Developmental Outcomes” e pubblicato sulla rivista Pediatrics.

L’esperimento condotto in ospedale

La ricerca ha riguardato un gruppo di mamme e bebè prematuri. Gli autori hanno chiesto ad alcune donne di parlare il più possibile ai loro piccoli ricoverati in terapia intensiva. A distanza di alcuni mesi, hanno analizzato le condizioni di salute di tutti i bambini, esaminando in particolare la capacità di linguaggio. Lo scopo era capire se l’esposizione alla voce della mamma fin dai primissimi giorni potesse avere effetti positivi sullo sviluppo.

I benefici già a 18 mesi di vita

Dall’analisi dei risultati, è emerso che effettivamente la voce della mamma è benefica per i piccoli prematuri. Infatti, ogni cento parole in più ascoltate all’ora dalle trentadue settimane in poi si sono associate a un aumento di due punti delle capacità di linguaggio a diciotto mesi. L’esposizione alle parole della mamma, dunque, può essere considerata un’ottima cura a costo zero. Gli autori hanno, quindi, concluso che il numero delle parole pronunciate dalla mamme ai piccoli ricoverati in terapia intensiva costituisce un fattore predittivo delle abilità linguistiche del neonato già dai sette mesi e fino all’anno e mezzo.

 

In breve

UTILE ANCHE ALLE MAMME

Questa “cura” può essere benefica non solo per i bimbi ma anche per le donne. Le mamme dei prematuri, infatti, si sentono spesso impotenti e “inutili”. Sapere che parlando ai figli ne promuovono la crescita può risollevare il loro umore. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti