Neonato di 1 mese

Montata lattea e allattamento: filerà tutto liscio?

Montata lattea e allattamento: filerà tutto liscio?

31/08/2022 Neonato di 1 mese di Paola Risi

Il timore di non riuscire ad allattare come si deve il proprio bambino è molto frequente nelle neomamma, specie se al primo figlio. Vediamo insieme quando arriva la montata lattea dopo un cesareo o un parto naturale e quanto dura.   »

Contatto “pelle a pelle” e allattamento al seno precoce: perché fanno bene al neonato?

Contatto “pelle a pelle” e allattamento al seno precoce: perché fanno bene al neonato?

22/08/2022 Salute del neonato di Silvia Finazzi

Attaccare il neonato al seno subito dopo il parto e stare pelle a pelle con lui favorisce la costruzione di un microbioma sano, alleato della salute  »

Coliche neonato: rimedi e cure, come agire?

Coliche neonato: rimedi e cure, come agire?

18/08/2022 Salute del neonato di Nadia Rossi

Può essere una colica gassosa. Il bambino inarca la schiena, piega le gambe verso l’addome e piange sconsolato. Non è il caso, comunque, di preoccuparsi troppo, perché il disturbo è passeggero e destinato a risolversi da sé con la crescita. È possibile, però, alleviare il dolore delle coliche neonato:...  »

Come si cura la crosta lattea?

Come si cura la crosta lattea?

17/08/2022 Cura bebè di Alberta Mascherpa

La crosta lattea è uno dei problemi della pelle più frequenti nel neonato. Le risposte degli esperti per risolverlo il prima possibile e nel migliore dei modi  »

I benefici della cura del canguro arrivano fino a 20 anni

I benefici della cura del canguro arrivano fino a 20 anni

28/07/2022 Cura bebè di Roberta Raviolo

La cura del canguro o Kangaroo Care consiste nel tenere il bebè a stretto contatto con i genitori. Un gesto che aiuta il bimbo a crescere sereno. Ecco perché   »

Screening neonatale: perché è così importante?

Screening neonatale: perché è così importante?

26/07/2022 Controlli di Lorenzo Marsili

Le associazioni lanciano l’appello: “Il ritardo sullo screening neonatale è inaccettabile. Occorre garantire a tutti i nascituri il diritto di accedere a questo programma salvavita”  »

Ruttino neonato: come fare e quando è necessario per il piccolo?

Ruttino neonato: come fare e quando è necessario per il piccolo?

30/06/2022 Neonato di 1 mese di Paola Risi

Spesso le mamme si preoccupano se il neonato non fa il ruttino e pensano non abbiamo digerito. Ma cosa c’è di vero?  »

Come si fa il primo bagnetto al neonato?

Come si fa il primo bagnetto al neonato?

24/03/2022 Cura bebè di Alberta Mascherpa

Rappresenta uno dei gesti che scandisce la giornata del bebè, indispensabile per una corretta igiene. Ecco come si fa il primo bagnetto al neonato  »

Come abbassare l’ittero nei neonati?  Ora c’è una nuova cura

Come abbassare l’ittero nei neonati? Ora c’è una nuova cura

15/03/2022 Salute del neonato di Elisa Carcano

Grazie al progetto pilota del Policlinico Abano Terme, saranno possibili le cure a casa. Ecco come abbassare l’ittero nei neonati  »

L’importanza dello screening delle malattie dei neonati

L’importanza dello screening delle malattie dei neonati

14/02/2022 Salute del neonato 0-3 mesi di Roberta Raviolo

Individuare alla nascita i difetti genetici per curarli subito e con maggiore successo. È l’obiettivo del progetto di screening delle malattie dei neonati di Lombardia e Telethon  »

Pagina 2 di 6