Per la salute dei polmoni contano i dati raccolti da piccoli, dall’altezza al peso. Possono individuare precocemente i soggetti a rischio e monitorarli »
La visita dal pediatra è l'appuntamento più importante durante il primo mese di vita del bebè. Ecco perché »
Il rigurgito, l'ittero e la crisi genitale: scopriamo i disturbi più comuni del bebè durante il primo mese di vita »
Durante il primo mese, il neonato ha i ritmi di sonno diversi dall'adulto e non distingue il giorno dalla notte »
A un mese di vita la prensione è ancora poco sviluppata »
Fin dal primo mese di vita, il bambino riesce a utilizzare tutti i sensi, dalla vista al gusto. Ecco come sono sviluppati alla nascita »
Ormai è stato dimostrato: perché il ferro per il neonato sia sufficiente, basta tagliare il cordone ombelicale 2 minuti dopo il parto »
Il peso del neonato, alla nascita e nelle prime settimane, è determinato da svariati fattori. Tra questi, “pesa” l’etnia del padre »
Il rigurgito nei neonati di pochi giorni è normale. Dipende soltanto dall’immaturità del loro apparato digerente »
L’aumento di peso del neonato nelle prime settimane deve essere regolare. Se ciò non avviene, forse il piccolo non mangia a sufficienza »