Comportamento, movimenti ed espressioni – 10° mese neonato

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 28/01/2015

Carattere ed espressioni del bebè durante il decimo mese di vita. Le novità riguardano sonno, genitori e lettone!

Comportamento, movimenti ed espressioni – 10° mese neonato

Vuole il lettone

Al decimo mese di vita possono verificarsi dei risvegli notturni da parte del piccolo. Ciò avviene perché in questa fase vive numerosissime novità, a cominciare dal fatto che inizia a muoversi in maniera più autonoma ed è quindi più ansioso. Spesso per dormire chiede di andare nel lettone di mamma e papà: occorre concederglielo solamente qualche volta, ma quando si riaddormenta è consigliabile riportarlo nel suo lettino dove si risveglierà poi al mattino successivo. Instaurare dei piccoli rituali, che si ripetono sempre uguali ogni giorno, come leggergli una fiaba e cantargli la ninna nanna, è utile per calmarlo e rassicurarlo prima di dormire.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti