Comportamento del bimbo – 11° mese

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 28/01/2015

In questa fase il bambino cerca in oggetti, come bambole o coperte, il legame illusorio che la mamma sia sempre con lui

Comportamento del bimbo – 11° mese

Vuole sempre il suo pupazzo

È normale che a questa età, dopo aver sperimentato l’angoscia di separazione e i primi distacchi dalla mamma, il bambino cerchi un oggetto, definito dagli psicologi “transizionale”, con cui ricreare l’illusione che la mamma sia sempre insieme a lui. Con questo oggetto, infatti, il bambino sostituisce in maniera simbolica la presenza della mam-ma e sente di averla sempre vicina, anche quando lei non c’è. L’oggetto transizionale lo rassicura e gli infonde sicurezza perché sa che gli appartiene e rimarrà lì con lui: di solito, è un oggetto soffice, morbido e caldo, come un peluche, una bambola o una coperta. Esso gli ricorda la mamma anche per gli odori di cui si impregna, in quanto sono gli odori familiari (per questo, quando si lava il peluche, spesso il piccolo scoppia a piangere). Il bambino non si stacca mai da questo oggetto amato e, soprattutto, non lo sostituisce con nessun altro.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti