Movimenti ed espressioni del bambino – 6°mese

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 28/01/2015

Il piccolo inizia a pronunciare le prime sillabe per attrarre l'attenzione. Controlla, inoltre, sempre meglio i movimenti del proprio corpo

Dal seno al cucchiaino: che fare se rifiuta la pappa

Inizia a usare il cucchiaio

Il piccolo inizia a utilizzare il cucchiaio, anche se lo tiene in mano in modo ancora maldestro, in una posizione piuttosto grossolana. È capace non solo di afferrare gli oggetti, ma anche di passarli da una mano all’altra. La mamma può provare a dargli anche due giochini insieme, in modo che il bambino possa sviluppare contemporaneamente il movimento di entrambe le mani. Una particolarità di questo mese è che migliora il movimento fine, in quanto il piccolo inizia a manipolare anche gli oggetti dalle dimensioni più piccole.

Diventa più curioso nei confronti di ciò che lo circonda

Comincia a ripetere le prime sillabe non hanno ancora un senso compiuto: quindi, quando dice “mamama”, non chiama ancora la mamma, quanto piuttosto rinforza la sua richiesta di attenzioni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti