Comportamento del Neonato – 7° mese

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 28/01/2015

Il bambino e la mamma vivono ancora in uno stato simbiotico. La mamma, durante il settimo mese, deve prendere l'iniziativa e incoraggiare il suo piccolo a socializzare con gli altri bambini

Comportamento del Neonato – 7° mese

In questa fase, il piccolo inizia a uscire dalla relazione simbiotica con la mamma, però ci sono bambini ancora molto legati alla figura materna. In questi casi, in genere, non è tanto il bimbo che non si spinge molto in avanti, ma è la mamma che, anziché incoraggiare i primi tentativi di “autonomia”, fa fatica ad allontanarsi dal suo bambino e a rendersi conto che ora ha meno bisogno di lei. Di solito, è un’esigenza della mamma ad aumentare la vicinanza fisica piuttosto che assecondare la sua autonomia, e il bambino non riesce a sottrarsi facilmente a questa “richiesta”. Per aiutarlo, la mamma dovrebbe cercare di favorire il suo “allontanamento” graduale attraverso la socializzazione con altri bambini o altre persone adulte.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti