Le capacità del bambino – 8° mese

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 28/01/2015

Il piccolo inizia a comprendere molti vocaboli, a interagire con le persone e a raggiungere oggetti spostandosi in autonomia

Mommypedia: il concorso che fa vincere un guardaroba per i bimbi

Afferra gli oggetti più piccoli

A partire dall’ottavo mese di vita, si sviluppano ulteriormente i movimenti fini delle mani, quindi il piccolo riesce ora ad afferrare non solo gli oggetti più grandi, ma anche un oggetto di dimensioni molto piccole come una matita.

Migliorano notevolmente i tentativi di usare il cucchiaio per mangiare. Intorno a quest’epoca compare anche l’intelligenza pratica: il bambino cioè comincia a compiere delle azioni finalizzate, per esempio si sposta per raggiungere un oggetto con cui vuole giocare.

Distingue il volto della mamma.

Ripete l’intonazione degli adulti. Inizia a comprendere molti più vocaboli rispetto a prima.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti