Salute del neonato 0-3 mesi

Asma e obesità: cani e gatti sono la cura!

Asma e obesità: cani e gatti sono la cura!

12/06/2017 Salute del neonato 0-3 mesi di “La Redazione”

Contro asma e obesità c’è una “nuova” cura: vivere con cani e gatti. La convivenza apporta benefici ai bambini fin da neonati, proteggendoli da tanti disturbi, compreso le infezioni da Streptococco B  »

Terapia intensiva: all’Isola Tiberina mamme e bebè insieme “h 24”

Terapia intensiva: all’Isola Tiberina mamme e bebè insieme “h 24”

19/04/2016 Salute del neonato 0-3 mesi di “La Redazione”

Mamme e bebè potranno stare assieme tutto il giorno presso la terapia intensiva dell’ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina. Tanti i benefici   »

Stenosi del piloro nel neonato

Stenosi del piloro nel neonato

13/01/2015 Salute del neonato 0-3 mesi di “La Redazione”

La stenosi del piloro: cosa è, quando e come si manifesta e gli interventi possibili per risolvere il problema  »

Le coliche gassose nel neonato

Le coliche gassose nel neonato

13/01/2015 Salute del neonato 0-3 mesi di “La Redazione”

I sintomi delle coliche gassose nel neonato e i rimedi per porre fine al mal di pancia  »

Ittero neonatale

Ittero neonatale

13/01/2015 Salute del neonato 0-3 mesi di “La Redazione”

Cosa è l'ittero neonatale? Quando e perché si verifica? Scopriamo insieme sintomi e cure contro la malattia per migliorare la salute del neonato  »

Il mughetto nel neonato

Il mughetto nel neonato

13/01/2015 Salute del neonato 0-3 mesi di “La Redazione”

Causato dal fungo della Candida Albicans, il mughetto è un disturbo che può colpire il piccolo. Ma non è un'infezione preoccupante se ben curata  »

Eritema da pannolino

Eritema da pannolino

13/01/2015 Salute del neonato 0-3 mesi di “La Redazione”

L'eritema da pannolino riguarda la zona dei genitali e del sederino, ma può estendersi fino a metà coscia. Come si manifesta e quando chiamare il pediatra  »

Crisi genitale nei neonati

Crisi genitale nei neonati

13/01/2015 Salute del neonato 0-3 mesi di “La Redazione”

Con "crisi genitale" si fa riferimento a tutta una serie di manifestazioni fisiologiche (cioè normali) che possono verificarsi nelle prime epoche della vita, cioè in quel momento delicato di assestamento rappresentato dal passaggio dalla vita intrauterina all’ambiente esterno, nella zona dei genitali...  »

Pagina 4 di 4